Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola - Walter J. Ong - copertina
Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola - Walter J. Ong - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nelle culture orali il pensiero e l'espressione richiedono strutture e forme di organizzazione estranee alle culture alfabetizzate. È stata l'introduzione della scrittura a trasformare lo stile cognitivo e la coscienza degli uomini, producendo nuovi modelli di pensiero che hanno reso possibile l'enorme sviluppo della cultura. Punti di svolta altrettanto decisivi sono stati l'invenzione della stampa e la diffusione del computer. Impostosi come un classico negli studi sul tema, il libro ricostruisce le tappe e i profondi mutamenti che hanno scandito questo lungo e affascinante cammino. John Hartley ci illumina sullo stato delle conoscenze prima e dopo la proposta interpretativa di Ong.

Dettagli

26 giugno 2014
286 p., Brossura
Orality and Literacy: The Technologizing of the Word
9788815250568

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia Bosco

    Walter Ong rivela, in poche dense pagine, le conseguenze dell’introduzione della scrittura e della sua interiorizzazione sulla cultura, e prima ancora sui nostri meccanismi mentali. Con una prosa accessibile e la voce del divulgatore sapiente, l’autore si addentra con precisione mai settoriale in ricerche, esperimenti e analisi di varia natura, che muovono dall’ambito prettamente linguistico a quello letterario, tracciando la storia evolutiva e culturale dell’uomo a partire dal suo rapporto con le tecnologie della parola. Tra le verità più sconvolgenti l’impatto della scrittura sul sapere scientifico o sulla dimensione privata dell’uomo. Un libro che aiuta a capirci a partire da uno strumento caratterizzante e tuttavia svilito nella sua importanza dalla forza dell’abitudine: la parola.

  • Paride Biasuzzi

    Bellissimo libro che ti cambia completamente il modo di vedere il mondo! L'influenza della scrittura sulle attività della mente, la decodifica e l'interpretazione della realtà sono completamente diverse se si ha accesso all'alfabetizzazione o meno! Spiega egregiamente con puntuali esempi e bibliografia scientifica! Consiglio con entusiasmo questo libro e questo autore!

Conosci l'autore

Foto di Walter J. Ong

Walter J. Ong

1912, Kansas City

Ong Walter J. è stato un antropologo, filosofo e insegnante cattolico.Cresce con un’educazione cattolica e si diploma in latino. Per un certo periodo lavora nel mondo della stampa e dell'editoria prima di entrare a far parte della Compagnia di Gesù e di essere ordinato sacerdote cattolico nel 1946. Si laurea in filosofia e in teologia. Insegna per trent'anni all'Università di Saint Louis.Nel 1966-1967 fu tra i 14 membri della commissione speciale per l'istruzione nominata dalla Casa Bianca che fece la propria relazione al presidente Lyndon Johnson.È stato eletto membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.Nel 1978 è stato eletto presidente della Modern Language Association of America.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore