L' orca assassina di Michael Anderson - Blu-ray
L' orca assassina di Michael Anderson - Blu-ray - 2
L' orca assassina di Michael Anderson - Blu-ray
L' orca assassina di Michael Anderson - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' orca assassina
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nei freddi mari del nord, un pescatore spietato cattura ed uccide un esemplare femmina di orca, sotto gli occhi del maschio che riesce a salvarsi, l'animale inizia allora un lungo inseguimento finché, con tattica sorprendentemente intelligente, si vendica uccidendo l'uomo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1977
Blu-ray
8057092007211

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2015
  • Mustang
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Richard Harris

Richard Harris

1932, Limerick

Attore irlandese. Studia arte drammatica a Londra e dal teatro approda ventitreenne al suo primo film, Alive and Kicking (1958) di C. Frankel. Gagliardo nel fisico e dotato di una vigorosa maschera anglosassone, trova il successo nei panni infangati di un giocatore di rugby in Io sono un campione (1963) di L. Anderson. Salito alla ribalta internazionale, si concede un ruolo introspettivo in Deserto rosso (1964) di M. Antonioni, per poi tornare ai prediletti personaggi di rudi avventurieri in una lunga serie di super-produzioni hollywoodiane, dal western Sierra Charriba (1965) di S. Peckinpah al thriller Cassandra Crossing (1976) di G.P. Cosmatos. Particolarmente fortunata è la minisaga inaugurata con Un uomo chiamato cavallo (1970) di E. Silverstein, che avrà due sequel, in cui si narra di...

Foto di Charlotte Rampling

Charlotte Rampling

1946, Sturmer

Charlotte Rampling è nata a Sturmer nel 1946. Dopo gli inizi come modella ha intrapreso la carriera di attrice cinematografica. Ha esordito sul grande schermo negli anni Sessanta e continua a essere un’attrice di riferimento per il cinema contemporaneo. Cara a numerosi registi italiani, le sue interpretazioni in Portiere di notte (Liliana Cavani, 1973) e La caduta degli dei (Luchino Visconti, 1969) rimangono indimenticabili. Il suo libro, Io, Charlotte Rampling, è edito in Italia da 66th and 2nd (2016).

Foto di Will Sampson

Will Sampson

1934

Attore statunitense. Pellerossa della tribù dei Creek, esordisce al cinema nel ruolo dell’imponente indiano rinchiuso nel manicomio di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) diretto da M. Forman. Il resto della sua carriera, che si svolge parallelamente tra cinema e televisione, lo vede spesso interprete di film western. Tra le pellicole più importanti, Il texano dagli occhi di ghiaccio di C. Eastwood e il satirico Buffalo Bill e gli indiani di R. Altman, entrambi del 1976. Di genere completamente diverso L’orca assassina (1977) di M. Anderson e l’horror Poltergeist II - L’altra dimensione (1986) di B. Gibson. Particolarmente attivo nella difesa dei diritti del suo popolo, fonda l’American Indian Registry for the Performing Arts.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail