Un libro, una scoperta, un autrice che parla di casa mia ,della mia Biella e delle vallate circostanti , con descrizioni di luoghi, persone e cose che sono perfette , chi ci ha vissuto e nato ti fa immedesimare come se fossi tu lì con il protagonista . La lettura è sciolta e coinvolgente difficile staccarsi , anche per chi non conosce i luoghi li rende reali
L'ordine delle cose
La malerba non muore mai. E a volte uccide...
«Linda Tugnoli maneggia bene suspense e atmosfera» – il Venerdì di Repubblica
Con le mani, Guido ripulì la lapide dalla neve. Cos'era venuto a fare in quel cimitero, di notte, dove la brezza ghiacciata faceva svolazzare le anime insonni di qua e di là? Meglio andare, adesso. Ma un attimo prima di girarsi, si accorse di qualcosa che non avrebbe dovuto esserci. Quella rosa rossa non aveva sopra neanche un fiocco di neve. Chi l'aveva posata doveva essere ancora lì.
Le battaglie contro pervicaci rose rampicanti e i progetti per eleganti bordure all'inglese; i bicchieri di barbera goduti in religioso silenzio con l'amico Osvaldo e le mai più di tre parole scambiate con gli altri valìt. È questa la sua vita da giardiniere, e a Guido sta bene così. Meglio che il passato – l'appartamento a Parigi e il lavoro di «naso» per una prestigiosa casa profumiera – rimanga dov'è e non superi le montagne della Valle Cervo, il luogo che l'ha visto nascere e che, dopo vent'anni, lo ha riaccolto alla sua maniera, senza cerimonie. Una valle che, come lui, custodisce molti ricordi e molti segreti, e che adesso sembra sia stata dimenticata da Dio e dagli uomini. A rompere l'equilibrio ci pensa una visita del commissario per una sorta di consulenza botanica. In città è stata uccisa una donna, gli indizi scarseggiano e allora tutto potrebbe essere utile all'indagine, come la busta piena di semi trovata in una tasca del suo vestito. Ma che tipo di semi sono? Per Guido alcuni sono semplici da riconoscere, mentre altri sono un vero e proprio mistero. E la cosa più strana è che sembrano tutti di piante infestanti. Di malerbe. Sebbene Guido non conosca la vittima e sappia che col commissario è meglio non scherzare troppo, subito scatta in lui la curiosità di saperne di più, di entrare nella vita ordinata e prevedibile di una donna che, forse, dell'ordine e della prevedibilità era diventata prigioniera. Ma quando scopre che la povera vittima, in realtà, per lui non è poi una sconosciuta, ecco che la curiosità diventa ossessione...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola 06 gennaio 2025Sentirsi a casa
-
Gioppi 23 aprile 2023Molto bello
Veramente intrigante la storia, è sicuramente lodevole il fatto che si inserisca il parlato locale e non mancherò di visitare i luoghi. Lo consiglio vivamente
-
E. S. 29 aprile 2022Da leggere d'un fiato
La storia è avvincente, ma la cosa più bella di questo romanzo per me sono le descrizioni così immersive dei luoghi in cui è ambientato. Si legge con piacere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it