Gli orfanelli. Azimut
L’autore con spirito critico, talvolta adoperando espressioni molto crude ma incisive e dirette, rappresenta il suo passato come un vissuto non tanto felice. Nonostante tutto, però, invita il lettore attento e perspicace a capire che le sofferenze patite rafforzano la mente e il cuore, aiutando a superare le divergenze che si presentano nell’arco della propria esistenza. È un ricordo di fatti realmente vissuti, abilmente romanzati. Tutto ciò che è stato scritto è frutto dell’immaginazione e del tenore poetico dell’autore. Vi sono anche risvolti politici, racconti, meditazioni, saggi, interessanti e attuali, nonostante siano stati scritti oltre quarant’anni fa. Ogni riferimento, a persone, cose, fatti, avvenimenti storici, luoghi, è puramente casuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:12 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it