Orgoglio e pregiudizio è uno dei sei romanzi della scrittrice Jane Austen. Pubblicato nel gennaio del 1813, potrebbe essere considerato un frivolo romanzetto rosa che tratta di temi comuni come l'amore e il matrimonio ma, ad una lettura più attenta, ci si rende conto che questo libro è una finestra aperta da cui scrutare le mille sfaccettature della provincia inglese di fine settecento. L'ambiente delle campagne, vede muoversi come personaggi delle vicende i signori Bennet e le loro cinque figlie, mentre cercano di accaparrarsi un matrimonio che consenta loro un futuro agiato e socialmente accettabile. Protagonisti dei fatti sono Elisabeth, figlia assennata e ragionevole dei Bennet, e il signor Darcy, l'eroe romantico che nasconde una personalità timida e dolce, dietro ad una maschera di freddezza e altezzosità. I due giovani, che si incontrano durante la stagione mondana, vivono dapprima sentimenti negativi e di disprezzo reciproco in cui, un Darcy snob e cinico definisce Elisabeth "Appena passabile ma non abbastanza bella da tentarmi”. Successivamente, in una danza di sguardi, parole appena sussurrate e incontri occasionali, il sentimento si insinua tra loro conducendoli all'amore, e rivela l'esatta chiave di lettura del romanzo, in cui emerge l'orgoglio di un uomo apparentemente freddo e distaccato, e il pregiudizio di una ragazza senza troppe pretese e troppe ricchezze, ma dal carattere sveglio e arguto, nei confronti dell'alta società e dei suoi componenti. Intorno a loro, si alternano personaggi particolari e caratteristici, come ad esempio la signora Bennet, madre sciocca a frivola di Elizabeth che, con le sue frequenti “crisi di nervi” non perde occasione per battibeccare, con un marito ironico ed intelligente, sul futuro matrimoniale delle figlie. Il romanzo, grande classico della letteratura inglese, procede in modo scorrevole, senza tralasciare la minuziosa descrizione delle particolarità caratteriali di ogni singolo personaggio, che rendono le vicende appassionanti e coinvolgenti. L'aspetto sarcastico della lettura, inoltre, consente una visione critica ma assolutamente reale sulla società dell'epoca, e ne restituisce un quadro frivolo e pettegolo.Capolavoro!
"È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di una discreta fortuna debba essere in cerca di una moglie." Quel che pare più difficile stabilire è come una ragazza intelligente, brillante e carina, ma senza patrimonio possa sposare liberamente l'uomo che ama. La famiglia di Jane ed Elizabeth Bennet è tutt'altro che distinta: la mamma pensa solo ad accasare le sue ragazze senza darsi la pena di nasconderlo, le figlie minori corrono sfacciatamente dietro ai giovani ufficiali e il padre non fa nulla per evitarlo. Jane, la primogenita, è bella e dolce, difficile trovare una ragazza così. È difficile non innamorarsene, come ben sa Mr. Bingley, l'affabile e avvenente scapolo che si trasferisce nella vicina tenuta di Netherfield insieme alle sorelle e all'amico, Mr Darcy. Elizabeth non assomiglia a sua sorella: è irriverente, ironica e orgogliosa. Potrebbe rassegnarsi a sposare un chierico saccente e pomposo come Mr. Collins, ma non è tipo da compromessi: non può piegarsi a un matrimonio di convenienza. Per lei le ragioni del cuore vengono prima. Non che sia semplice capirlo, il suo cuore. Quando Elizabeth conosce Mr Darcy, che è bello e ricco, ma altezzoso e decisamente sgarbato, non gli nasconde la propria antipatia. L'amore, però, prende spesso strade inaspettate: Lizzy incontra Darcy a distanza di tempo, e un dubbio s'insinua nel suo animo... Età di lettura: da 13 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it