Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen - copertina
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Orgoglio e pregiudizio
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
Pride and prejudice
9788818025613

Valutazioni e recensioni

  • Orgoglio e pregiudizio è uno dei sei romanzi della scrittrice Jane Austen. Pubblicato nel gennaio del 1813, potrebbe essere considerato un frivolo romanzetto rosa che tratta di temi comuni come l'amore e il matrimonio ma, ad una lettura più attenta, ci si rende conto che questo libro è una finestra aperta da cui scrutare le mille sfaccettature della provincia inglese di fine settecento. L'ambiente delle campagne, vede muoversi come personaggi delle vicende i signori Bennet e le loro cinque figlie, mentre cercano di accaparrarsi un matrimonio che consenta loro un futuro agiato e socialmente accettabile. Protagonisti dei fatti sono Elisabeth, figlia assennata e ragionevole dei Bennet, e il signor Darcy, l'eroe romantico che nasconde una personalità timida e dolce, dietro ad una maschera di freddezza e altezzosità. I due giovani, che si incontrano durante la stagione mondana, vivono dapprima sentimenti negativi e di disprezzo reciproco in cui, un Darcy snob e cinico definisce Elisabeth "Appena passabile ma non abbastanza bella da tentarmi”. Successivamente, in una danza di sguardi, parole appena sussurrate e incontri occasionali, il sentimento si insinua tra loro conducendoli all'amore, e rivela l'esatta chiave di lettura del romanzo, in cui emerge l'orgoglio di un uomo apparentemente freddo e distaccato, e il pregiudizio di una ragazza senza troppe pretese e troppe ricchezze, ma dal carattere sveglio e arguto, nei confronti dell'alta società e dei suoi componenti. Intorno a loro, si alternano personaggi particolari e caratteristici, come ad esempio la signora Bennet, madre sciocca a frivola di Elizabeth che, con le sue frequenti “crisi di nervi” non perde occasione per battibeccare, con un marito ironico ed intelligente, sul futuro matrimoniale delle figlie. Il romanzo, grande classico della letteratura inglese, procede in modo scorrevole, senza tralasciare la minuziosa descrizione delle particolarità caratteriali di ogni singolo personaggio, che rendono le vicende appassionanti e coinvolgenti. L'aspetto sarcastico della lettura, inoltre, consente una visione critica ma assolutamente reale sulla società dell'epoca, e ne restituisce un quadro frivolo e pettegolo.

  • Non penso di esagerare nel dire che "Orgoglio e pregiudizio" è il libro più completo e denso di pienezza d'animo che abbia mai letto. Senza dubbio uno dei romanzi che tutti dovrebbero leggere una volta nella vita. Non per la storia, che può risultare banale e scontata, e neanche per lo stile, inequivocabilmente eccellente, scorrevole, pacato, tipico della Austen. Bensì per l'eleganza della narrazione.  I due sentimenti del titolo, l'orgoglio e il pregiudizio, sono la metafora dei due protagonisti assoluti, Elizabeth e Darcy, che, odiandosi -letteralmente- all'inizio del romanzo, si scopriranno incredibilmente attratti con l'avanzare della narrazione. Il libro ti trasporta via dal mondo odierno, fatto spesso e volentieri di rozzezza, cattivo gusto e mediocrità, e ti lascia in una dimensione in cui anche i più piccoli gesti trasudano eleganza e raffinatezza.

  • Un classico veramente instancabile! La è certamente più o meno nota a tutti grazie anche alle belle e più o meno fedeli rappresentazioni televisive(personalmente ho amato quella dell BBC del '95), ad ogni modo leggere il libro è tutta un'altra cosa! I personaggi arrivano ad essere descritti con un dettaglio straordinario, se ne ammirano le qualità, l'intelligenza di alcuni, l'ingenuità di altri, in questo romanzo si ha una visione del mondo molto particolare, estremamente critica per alcuni versi, ma eccezionale, molto attenta ai comportamenti di tutti i personaggi il loro modo di agire in società e di relazionarsi con gli altri. Traspaiono forti sentimenti, debolezza, intelligenza,si è immersi in un mondo di altri tempi, nel quale però i sentimenti sono anche estremamente attuali, impossibile non amare almeno uno dei due personaggi principali(se non entrambi) Da leggere, bellissimo!

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it