L' origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
In rapporto alle indagini di Lewis H. Morgan. Il fortunato incontro con l’opera di Lewis Morgan (1818-1881) ispirò a Marx il proposito, attuato poi da Engels in quest’opera, di riassumere i concetti da essi elaborati in varie occasioni, durante decenni, sulla storia delle società primitive e della famiglia antica e moderna. L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato fu pubblicata infatti da Engels nel 1884, ma i suoi temi sono già enunciati nelle opere giovanili di Marx ed Engels, in particolare nell’Ideologia tedesca (1845-46) dove, nel porre le basi e i presupposti di una storiografia materialistica, si rifiuta innanzitutto la contrapposizione tra storia e preistoria. Questa edizione dell’Origine della famiglia è curata dal germanista e filologo classico Fausto Codino (1928-1985) che così concludeva la sua ampia introduzione: «Dopo le crisi attraversate dalla cultura occidentale soprattutto sul volgere del secolo e nel periodo fra le due guerre, le idee che stanno al fondo dell’Origine della famiglia si rivelano più di prima vere e feconde […] questo studio, gettando luce sul nostro passato, serve a dimostrare l’origine e il carattere storicamente condizionato di istituti che ancora pretendono di essere sacri e imperituri nelle loro forme capitalistico-borghesi e convince in pari tempo che la vera “preistoria dell’umanità” è quella in cui viviamo tuttora […]». INDICE Introduzione di Fausto Codino L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Prefazione alla prima edizione del 1884 Prefazione alla quarta edizione del 1891 I. Stadi preistorici della civiltà Stato selvaggio – 2. Barbarie II. La famiglia III. La gens irochese IV. La gens greca V. Genesi dello Stato ateniese VI. Gens e Stato a Roma VII. La gens tra i Celti e i Tedeschi VIII. La formazione dello Stato presso i Tedeschi IX. Barbarie e civiltà Appendice Un esempio di matrimonio di gruppo di recente scoperta Indice dei nomi
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows