Chiaro, preciso nei riferimenti, il linguaggio scorrevole di chi vuole far comprendere a chi italiano non è la storia dell'Italia primo e durante il Ventennio. È essenzialmente un libro che ogni italiano dovrebbe leggere.
Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard
Le "Lezioni di Harvard" furono redatte intorno al 1943 negli Stati Uniti, dove Salvemini aveva trovato stabile asilo sin dal 1933 e dove ricoprì presso la Harvard University la cattedra di Storia della civiltà italiana. Destinate a un pubblico di studenti americani, esse risentono naturalmente nella loro impostazione di uno sforzo per chiarificare il più possibile e rendere più facilmente comprensibili, a chi non abbia esperienza diretta di cose italiane, situazioni e fenomeni della nostra storia, senza tuttavia cadere mai in una schematica semplificazione dei fatti tale da privarli della loro profondità prospettica. Il risultato è una esposizione di straordinaria nitidezza, che fa di quest'opera uno strumento prezioso specialmente per tutti coloro che il fascismo non conobbero; i quali desiderino invece rendersi conto delle sue origini nel quadro complessivo della storia italiana, e conoscere attraverso quali vie esso riuscì ad affermarsi. Le seminali lezioni di Salvemini sulla nascita del fascismo sono oggi il miglior viatico anche per noi per conoscere effettivamente cosa accadde.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cecilia 13 novembre 2024un libro che ogni italiano dovrebbe leggere
-
Sarandom 03 marzo 2024Non dobbiamo dimenticare
Non dico far prendere questo libro per ogni grado scolastico perché è abbastanza complesso ma renderlo fruibile per i ragazzi per studiare la nostra storia sarebbe utile. Io degli studi fino al liceo non ricordo nulla, in questi termini qualcosa avrei assorbito. I livelli di violenza fisica e lavaggio del cervello in un periodo del dopoguerra... Non è che non si impara è che piace proprio essere al di sopra degli altri, fregarsene dei bisogni degli altri.
-
Heidi 23 dicembre 2023bello
Bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it