Origins of the Kabbalah - Gershom Gerhard Scholem - cover
Origins of the Kabbalah - Gershom Gerhard Scholem - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Origins of the Kabbalah
Disponibilità in 2 settimane
38,90 €
38,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


With the publication of The Origins of the Kabbalah in 1950, one of the most important scholars of our century brought the obscure world of Jewish mysticism to a wider audience for the first time. A crucial work in the oeuvre of Gershom Scholem, this book details the beginnings of the Kabbalah in twelfth- and thirteenth-century southern France and Spain, showing its rich tradition of repeated attempts to achieve and portray direct experiences of God. The Origins of the Kabbalah is a contribution not only to the history of Jewish medieval mysticism, but also to the study of medieval mysticism in general. Now with a new foreword by David Biale, this book remains essential reading for students of the history of religion.

Dettagli

Paperback / softback
512 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780691182988

Conosci l'autore

Foto di Gershom Gerhard Scholem

Gershom Gerhard Scholem

(Berlino 1897 - Gerusalemme 1982) storico tedesco, studioso della mistica ebraica. Dedicatosi inizialmente a studi matematici e filosofici, passò poi all’orientalistica, anche per influsso di scrittori ebrei suoi amici, come Ch.N. Bjalik e Sh.J. Agnon. Si occupò, con rigoroso metodo critico-filologico, di tutti gli aspetti della mistica ebraica, materia fino ad allora mal nota, che deve a S. la sua sistemazione scientifica oltre a un imponente lavoro di classificazione bibliografica.Trasferitosi in Palestina nel 1923, dal 1925 al 1965 fu docente di mistica ebraica all’Università ebraica di Gerusalemme. Tra gli oltre 500 titoli della sua produzione, sono fondamentali: Le grandi correnti della mistica ebraica (1941), Le origini della qabbalah (1962), La qabbalah e il suo simbolismo (1965), Shabbetaj...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it