Orlando furioso - Ludovico Ariosto - ebook
Orlando furioso - Ludovico Ariosto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Orlando furioso
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L’Orlando furioso è un poema in ottave strutturato in 46 canti. La trattazione, che si riallaccia all’Orlando innamorato di Boiardo, descrive tre temi principali: la guerra tra cristiani e saraceni e cioè tra Carlo Magno e Agramante il re dei Mori; l’amore di Orlando, il più valoroso dei paladini del re Carlo, per Angelica e la sua follia quando lei si innamora di un altro; infine le vicende d’amore tra Ruggiero e la guerriera cristiana Bradamante, dai quali discenderà la casata d’Este e quindi anche il cardinale Ippolito a cui il poema è dedicato. Le vicende di Orlando sono comunque al centro del poema, infatti non a caso la descrizione della sua follia cade simbolicamente proprio a metà dell’opera. Le linee essenziali della narrazione procedono a incastro, in un clima fantastico che oscilla tra reale e soprannaturale. L’opera è stata sottoposta dall’Ariosto a una continua revisione linguistica, ne esistono infatti tre versioni, allo scopo di smussarne i toni troppo duri in favore di una maggiore fluidità narrativa. Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia nel 1474. Indirizzato dal padre allo studio del diritto gli viene poi concesso di dedicarsi alle lettere. Dopo la morte della stesso padre è però costretto a provvedere economicamente alla numerosa famiglia, prende così gli ordini minori ed entra al servizio del cardinale Ippolito d’Este e poi del fratello il duca Alfonso. Soltanto nell’ultima parte della sua vita riesce a tornare nell’amata Ferrara, dove morirà nel 1533, e a dedicarsi agli ozi letterari, da sempre desiderati, con un ritrovato fervore che gli daranno una fama in Italia e anche in Europa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898369997

Conosci l'autore

Foto di Ludovico Ariosto

Ludovico Ariosto

1474, Reggio Emilia

Il padre, il conte Niccolò Ariosto, di famiglia nobile ma non ricca, era capitano della cittadella di Reggio nell'Emilia. Qui, dal 1500 al 1503, Ludovico avrebbe avviato una carriera militare per mantenersi e successivamente, fino al 1517, avrebbe svolto il servizio presso il cardinale Ippolito d'Este, fratello del duca Alfonso I. Fu indirizzato dal padre allo studio delle leggi ma, dopo cinque anni di studi stentati, riuscì ad ottenere dal padre il permesso di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura.Nel 1500 il padre morì e l'Ariosto, come primogenito, dovette provvedere al mantenimento di una famiglia che era ben numerosa.Con l'aiuto del fratello Galasso, imparò ad amministrare i beni di famiglia, procurò una sistemazione a fratelli e cospicue doti alle...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail