Libro L'oro di Napoli Giuseppe Marotta
Libro L'oro di Napoli Giuseppe Marotta
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'oro di Napoli
Disponibile dal 12/12/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 12/12/25

Descrizione


Trentasei racconti ambientati nella Napoli di primo ‘900, eclettici, contradditori, impetuosi come fu il loro autore, definito da Oriana Fallaci “un personaggio fantastico in un mondo banale”. Nel solco del Neorealismo, senza abbandonare tuttavia spunti da favola scanzonata, Marotta ci porta tra guappi e preti, professori e “mariuoli”, nei vicoli della Napoli povera e paziente, sofferente e ironica.

Dettagli

250 p., Brossura
9791281852181

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Marotta

Giuseppe Marotta

1902, Napoli

Giuseppe Marotta è stato uno scrittore italiano, nato a Napoli. Si trasferì a Milano nel 1925, dove si dedicò al giornalismo. È noto per i suoi racconti, specie d’ambiente napoletano, intessuti di umorismo, di fine osservazione dei fatti e dei caratteri, di un’abbondante ma non corriva vena sentimentale. Si ricordano L’oro di Napoli (1947), da cui venne tratto l’omonimo film di De Sica, A Milano non fa freddo (1949), Gli alunni del sole (1952), Coraggio, guardiamo (1953), Gli alunni del tempo (1960). Delle sue commedie, scritte in collaborazione con B. Randone, la più nota è Il califfo Esposito (1956).Fonte immagine: copertina libro Quattro novelle e un intermezzo di liriche (La scuola di Pitagora, 2010)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it