Questo libro rompe il normale ordine narrativo con uno spannung poco dopo le prime pagine, durante il quale mi ha tenuta incollata a leggere con una tensione incredibile. Continua rilassandosi con un'ambientazione molto piacevole.
L' orologiaio di Filigree Street
La sua vita era un meccanismo perfetto. Finché non incontrò l'orologiaio.
«È paragonabile a uno degli uccelli meccanici di Mori: complesso, affascinante e del tutto sorprendente» – New York Times
Londra, 1883. Thaniel Steepleton, giovane, modesto telegrafista al Ministero dell'Interno, una sera trova un dono anonimo sul cuscino: un orologio d'oro. E' proprio l'orologio, strillando, a salvarlo dall'esplosione di un ordigno che devasta un pub. Thaniel si trasforma così in investigatore antiterrorismo e rintraccia l'artigiano che ha creato il prodigioso manufatto: si chiama Keita Mori, viene dal Giappone e nel suo laboratorio in una stradina di vecchie case a Knightsbridge prendono vita straordinari esseri meccanici, prodigi luminosi, uccelli di bronzo, un polpo rubacalzini. L'incontro con Mori e quello con Grace Carrow – brillante studentessa di fisica che cerca di combattere i pregiudizi per diventare scienziata e scoprire la verità sull'etere luminifero – cambierà la vita di Thaniel. Tre personaggi che non sono mai quello che sembrano, un passato – e un futuro – che uniscono in modo singolare l'Inghilterra all'estremo Oriente, una miscela specialissima di storia e magia per un romanzo che sfugge alle etichette e chiede al lettore di stare al gioco senza riserve.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 18 settembre 2025Esplosivo 👀
-
Nelly 22 maggio 2024Enigma
Ho esitato a lungo prima di decidermi a comprare questo libro, poi, complice una promozione, mi sono decisa. E' un libro particolare, strano. Personalmente, sono rare le volte che alla fine di un libro mi ritrovi a chiedermi se mi sia piaciuto o meno e non riesca a decidermi per una risposta sicura. La trama ci racconta di Thaniel, un telegrafista nella Londra del 1883 che, grazie al provvidenziale allarme scattato da un orologio fattogli recapitare da non sa chi, riesce a salvarsi dall'esplosione di una bomba. Da qui la ricerca del misterioso fabbricante dell'orologio che lo porterà nel laboratorio del giapponese Keita Mori, forse vero protagonista di questo libro. Mori non è solo un orologiaio, produce congegni meravigliosi e stupefacenti, uno su tutti il polpo meccanico Katsu, e sembra avere la strana capacità di prevedere le cose prima che accadano. Il che, almeno all'inizio, ne fa il principale indiziato per ciò che riguarda la bomba che ha distrutto Scotland Yard. Se l'inizio sembra un po' lento, dopo il ritmo diventa più sostenuto, per arrivare poi sul finale ad essere quasi frenetico, complice il maggior spazio dato nella seconda parte al personaggio di Grace, la nota imprevedibile (in tutti i sensi) di questo libro. Un romanza singolare, ma che forse è particolare e a suo modo unico proprio per questo.
-
miri 11 aprile 2024affascinante
I primi capitoli non mi hanno molto incuriosito, nè erano poi così chiari. È una scrittura diversa dalle solite; molto descrittiva, a tratti ironica e delicata. Appena sono riuscita a capire il primo tassello della trama, inizia una serie di intrecci che vengono risolti capitolo dopo capitolo. Davvero ben fatto. I personaggi originali, mi ha tenuta col fiato sospeso e col sorriso fino alla fine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it