Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime
È noto che Kant ha affrontato alcuni dei problemi più ardui della storia della filosofia nel campo della conoscenza e della morale. È meno noto che il grande pensatore di Königsberg ha affrontato anche problemi meno vertiginosi in uno stile agile e popolare. Una delle sue opere più accessibili e divertenti è proprio questa sul sentimento del bello e del sublime. Del bello si discute e si discuteva nei salotti e nei caffè: il bello è soggettivo o oggettivo? è bello quel che è bello o è bello quel che piace? Certamente è un sentimento legato al piacere mentre il sublime è legato al timore, all'angoscia, alla terribilità, il sublime ispira rispetto, il bello amore, il sublime commuove, il bello attrae.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it