Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840
Un poemetto, conservato da 170 anni negli archivi di polizia e sinora ignoto, narra in chiave satirica l'origine di Bientina, lo sviluppo del culto di San Valentino e lo svolgimento della sua festa nel 1840, con processione, luminara, concerti e palio dei cavalli. L'analisi linguistica, stilistica e tematica dell'anonimo componimento ne individua l'autore nel pastore-poeta Pietro Frediani di Buti (1775-1857). Uno studio di inediti documenti d'archivio mostra l'effettivo svolgimento delle manifestazioni satireggiate nel poemetto, del palio e del gioco del pallone che, ieri come oggi, suscitavano entusiasmo ma anche rivalità dentro e fuori la comunità di Bientina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it