La cosa stupefacente di questo fumetto è come il fumettista sia stato capace di cogliere il mondo dei sogni nei suoi disegni onirici. Ogni pagina è un capolavoro, una tavola artistica che vi stupirà. La storia e i personaggi sono un po' difficili da comprendere, ma ne vale sicuramente la pena anche solo per l'emozione suscitata dai disegni. Consigliato l'acquisto agli amanti dell'arte e ai sognatori!
Overture. Sandman. Ediz. deluxe
In tutto il cosmo è conosciuto con numerosissimi nomi. Ovunque ci siano forme di vita, lui e i suoi misteriosi fratelli sono pronti a guidare le forze che le plasmano e le governano. Lui è Sogno degli Eterni. L'anno è il 1915. E l'universo sta per finire. Neil Gaiman torna a raccontare le vicende del Re dei Sogni dopo quasi vent'anni in "Sandman: Overture", il prequel della primissima storia di Sandman illustrato da JH Williams III e colorato da Dave Stewart. Questa speciale edizione deluxe raccoglie i sei numeri della miniserie e contenuti extra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZA CELIBERTI 04 dicembre 2017
-
Nicola Foschini 02 marzo 2017
Ci troviamo di fronte ad un'edizione Deluxe, molto bella, edita dalla RW Lion. Il formato è grande ed è cartonato. Si tratta del prologo del famosissimo fumetto Sandman, da molti considerato il miglior fumetto degli anno '90 se non il migliore in assoluto (di tutti i tempi). Questo volume narra le vicende del Principe del Sogno (Sandman) che precedono l'avventura principale (composta da 10 volumi), infatti questo volume ha il numero zero (proprio a significare che temporalmente viene prima degli altri). Le qualità di Neil Gaiman si vedono tutte ed il volume risulta molto piacevole da leggere. Consigliato!
-
testi di Gaiman sono poesia pura. Musicali, intensi, introspettivi. La sceneggiatura è da manuale e molte delle frasi concepite dall’autore hanno la valenza della letteratura. E poi i disegni di J.H. Williams III. Definirli ‘disegni’ è forse riduttivo, dal momento che l'artista si avvicina alla tradizione dell’arte illustrativa tout court, realizzando tavole che sono un incredibile mix di matite, stilemi pittorici e grafica computerizzata. Abbiamo a che fare con un capolavoro assoluto, degno di essere messo sullo stesso piano della serie che venticinque anni fa fece comprendere a tanti le potenzialità espressive del fumetto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it