E' la storia del più grande trafficante al mondo raccontata da suo figlio che lo mette completamente a nudo. E' un libro su Pablo padre e marito e sull'orrore di una vita vissuta da due bambini e dalla loro madre. Chi meglio di Juan Pablo Escobar, testimone diretto può conoscerlo e narrarci una storia inedita e particolari di cui non ne eravamo a conoscenza. Il libro attira e incuriosisce e la lettura è scorrevole, interessante, dettagliato nei fatti e nei sentimenti.
Pablo Escobar. Il padrone del male
Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi, il settimo uomo più ricco del mondo all'apice del suo successo, ma nel leggere queste pagine ci si rende conto che le cose di cui eravamo a conoscenza finora erano soltanto storie narrate dall'esterno, mai dall'intimità del suo focolare. Le storie familiari sono fatte di silenzi, alle quali solo il trascorrere del tempo può concedere uno spazio. Ventitré anni dopo la morte del capo del cartello colombiano di Medellín, Juan Pablo Escobar, figlio di Pablo Escobar, torna nel passato per raccontare una versione inedita del padre, un uomo che era capace di compiere crudeltà indicibili e, allo stesso tempo, di amare molto la sua famiglia. Questo non è un libro scritto da un figlio che cerca di redimere suo padre, ma piuttosto il racconto delle conseguenze della violenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Alberto Rossi 06 marzo 2017
Avvincente, ho letto il libro dopo aver visto Narcos e devo dire che la realtà supera la finzione, nel senso che la fiction si avvicina molto alla vicenda narrata dall'autore del libro. Secondo me, è obiettivo e più veritiero e reale di quest'ultima, ma va a completare, per così dire a concludere una vicenda che la serie televisiva aveva lasciata aperta. Da leggere. Lo consiglierei a tutti, per me non è stata affatto una lettura impegnativa. Ottimo il repertorio fotografico alla fine del volume.
-
Avvincente , ho letto il libro dopo aver visto la serie tv di Netflix, Narcos, e devo dire che la realtà supera la finzione nel senso che la fiction si avvicina molto alla vicenda narrata dalla autore del libro, secondo me obiettivamente più veritiero e reale di questo ultima, ma va a completare la vicenda concludendo una vicenda che la serie televisiva lascia aperta. Da leggere, consigliato , ottimo il repertorio fotografico alla fine del volume; libro interessante, ma se si conosce la storia di Pablo Escobar si notano delle lacune nel percorso del racconto, allo stesso tempo si scoprono aneddoti che solo il figlio poteva conoscere, tutto sommato consigliato, se non ci si ferma a questo libro per conoscere la vita di questo criminale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it