Il paese del pressappoco. Illazioni sull'Italia che non va
Linguista, allievo di Tullio Di Mauro, Simone analizza le abitudini e le opinioni comuni rilevate dal vivere quotidiano per dimostrare come non tutti gli italiani sono come appaiono: privi di senso patriottico, insoddisfatti sul lavoro, divisi tra Nord e Sud, risentiti di fronte alla legge... Ma in questo paese sembra che il prototipo cittadino continui a rimanere nella linea del "pressappoco", che la logica della sufficienza prevalga e alimenti la cultura e l'ideologia dell'"essere italiano". Da questo panorama, descritto con uno stile sarcastico e ironico, l'Italia risulta essere la principale vittima, colpita dall'alienazione e dall'indifferenza dei suoi abitanti.
Venditore:
Informazioni:
<p>In 8', br. ed. con risv., pp. 236,&nbsp; dedica dell'A. al front.;&nbsp; vol. in buone condizioni, lieve piega all'ang. del piatto ant., interni leggermente bruniti ma in buono stato.</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it