Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi - Luciano Fontana,Emilio Giannelli - ebook
Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi - Luciano Fontana,Emilio Giannelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nuova edizione aggiornata Partiti che si sgretolano, gruppi politici allo sbando e leader che nel giro di pochi mesi compiono un’inarrestabile ascesa e una rovinosa caduta: nei venticinque anni della Seconda Repubblica gli italiani hanno vissuto il crollo di tutti i tradizionali fronti politici. Dal suo osservatorio privilegiato di direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana coglie le tensioni generate da queste dinamiche e, con l’aiuto delle irriverenti vignette di Giannelli, traccia una panoramica dell’attuale politica italiana: gli errori della sinistra e la scissione del PD; la temporanea caduta di Berlusconi, la sua rinascita e le nuove spinte del Centrodestra; l’irrompere sulla scena dei nuovi esponenti del M5S e la svolta nazionalista della Lega Nord. In un’analisi a tutto campo, e con retroscena e ritratti dei protagonisti che ha conosciuto «da vicino» (da Berlusconi a Renzi, da Salvini a Grillo e Di Maio, da D’Alema a Veltroni e Prodi), Fontana si chiede se sia possibile ricostruire una classe dirigente all’altezza della situazione. E soprattutto se ci sia oggi un leader che sappia eliminare odi e rivalità per mettersi davvero al servizio del nostro Paese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788830450851

Valutazioni e recensioni

  • AA
    Un paese senza leader..

    Narrazione fluida delle complesse dinamiche che caratterizzano il nostro paese. Il direttore Fontana racconta con chiarezza e senza giri di parole contraddizioni e ambiguità del sistema politico che costringono il paese ad uno stallo più o meno forzato. Sarebbe stato meglio leggerlo appena pubblicato, ma rimane un'ottima testimonianza del periodo storico per chi lo leggerà in futuro. Nessun tecnicismo e tanta sostanza rendono la lettura piacevole.

  • Francesco Cornacchia

    si limita ad una descrizione dei leader che si sono succeduti negli ultimi anni ,ma nulla più.

Conosci l'autore

Foto di Luciano Fontana

Luciano Fontana

1959, Frosinone

Luciano Fontana (1959), laurea in Filosofia del Linguaggio a Roma, lavora per undici anni all'«Unità», dove si occupa di politica italiana, cronaca amministrativa e giudiziaria. Dal 1997 è a Milano al «Corriere della Sera», dove percorre l'intera carriera passando dall'Ufficio centrale alla vicedirezione fino a quando, nel marzo 2009 con il ritorno di Ferruccio de Bortoli, viene nominato condirettore. Da maggio 2015 succede a de Bortoli come direttore del quotidiano milanese. Nel 2018 pubblica con Longanesi il saggio Un paese senza leader.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows