Palazzi e giardini dei Re normanni di Sicilia - Vittorio Noto - copertina
Palazzi e giardini dei Re normanni di Sicilia - Vittorio Noto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Palazzi e giardini dei Re normanni di Sicilia
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il Palazzo Reale di Palermo è simile a una porta nel tempo; in questo luogo nacque il primo nucleo abitato della città, nel quale si avvicendarono greci, cartaginesi, romani, vandali, ostrogoti, bizantini, arabi e normanni. Nel volume si analizzano le tecniche costruttive normanne, bizantine e islamiche, sincretizzate nelle nuove costruzioni siciliane, coinvolgendo il lettore nella ricerca delle antiche strutture ancora presenti, occultate o scomparse. Rivivono così i meravigliosi giardini della felicissima piana che circondava la città, con le acque sapientemente captate e incanalate per irrigare gli orti e alimentare perennemente le peschiere e i laghi artificiali dei palazzi della Zisa, della Cuba, di Favara Maredolce, di Altofonte, dello Scibene, ecc. Il lettore viene accompagnato in un viaggio nel mondo medievale: da Caen, al Monte Athos, da Rochester al Cairo, da Gerusalemme ad Antiochia, da Mahdia alla Qal’a. Un itinerario che si conclude a Palermo, alla corte dei Re di Sicilia, frequentata da astronomi, poeti, architetti, scienziati e letterati, venuti dall’Oriente e dall’Occidente.

Dettagli

23 febbraio 2017
128 p., ill. , Brossura
9788898777440

Valutazioni e recensioni

  • Cristina Alessi

    Bel volume edito dalla casa editrice Kalos che offre sempre edizioni interessanti e ben curate. Il libro presenta un'analisi approfondita ma mai noiosa di tutti quei monumenti edificati durante la dominazione normanna in Sicilia, la narrazione è inoltre sempre supportata da fotografie, illustrazioni e cartine che rendono più agevole la comprensione di quanto descritto dal competente Vittorio Noto. Il libro può interessare chiunque, l'appassionato di architettura medievale o semplicemente chiunque voglia imparare qualcosa di più su questo periodo felicissimo nella storia siciliana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it