Il palinsesto invisibile. La poesia di Gottfried Benn in Italia
Ogni traduzione nasce nel qui ed ora della storia, facendosi portatrice delle modalità che, in una determinata epoca, caratterizzano la scrittura all'interno di uno specifico ambito culturale e linguistico. Le traduzioni italiane delle poesie di Gottfried Benn, attraversando tutto il Novecento e giungendo ai primi anni del secolo attuale, permettono di osservare come le trasformazioni delle forme della poesia in Italia agiscano e si rispecchino in campo traduttivo. Tali processi verranno presentati all'interno del volume attraverso l'analisi puntuale di alcuni componimenti esemplari, frutto del lavoro dei diversi critici e scrittori che si sono susseguiti nell'opera di traduzione e ricezione del corpus benniano in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it