Pan - Knut Hamsun,Alessandro Settimo,Federigo Verdinois - ebook
Pan - Knut Hamsun,Alessandro Settimo,Federigo Verdinois - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pan
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,20 €
3,20 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO “Ascoltavo verso oriente e verso occidente, ascoltavo! Era l’eterno a parlarmi. Questo silenzio, che mi rompeva nelle orecchie, era il sangue ribollente dell’universo [...]”. Il protagonista, il solitario tenente Glahn, ci narra le sue vicende di vagabondo emarginato dalla società, da cui emerge tutta la devozione mistica per quella divinità Natura che lo rende libero e soddisfatto nella sua selvaggia pienezza. Almeno fino a quando non incontra una giovane donna, Edoarda, dall’aspetto di un’adolescente, che lo attrarrà in un desiderio ossessivo e autodistruttivo a causa dei suoi sbalzi d’umore e dei suoi capricci. Una donna manipolatrice che distruggerà la sua solitudine rendendolo schiavo di una ricerca di amore impossibile e alienante.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
127 p.
FixedLayout
9788865968246

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppina Della Corte

    I personaggi de Il Castello di Kafka devono molto a questo libro così come a Misteri. In tutti i casi il protagonista è un alter ego dell'autore che vive una difficile situazione esistenziale: egli è estraneo e non accetta le convenzioni e l'ipocrisia della società ma allo stesso tempo soffre di solitudine e sente il disperato bisogno di relazionarsi con gli uomini. Questa è, a mio parere, la migliore opera di Hamsun, nonostante la sua brevità. E' molto scorrevole, ne ho apprezzato lo stile asciutto e le descrizioni della natura.

Conosci l'autore

Foto di Knut Hamsun

Knut Hamsun

1859, Lom

Scrittore norvegese e Premio Nobel nel 1920 per la letteratura. Cresciuto in una povera famiglia di contadini del Norland, in Norvegia, il cui grandioso scenario naturale fa da sfondo a tanta parte della sua opera, segue presto da autodidatta e senza successo la vocazione letteraria. Dopo aver provato ogni sorta di mestiere, da mandriano a merciaio ambulante e controllore di biglietti del tram in America, con la pubblicazione del rivoluzionario romanzo Fame (1890) segna una svolta nella letteratura europea e dà luce al prototipo dell’eroe-viandante, espressione di anarchica libertà ma anche di invincibile solitudine e raggelante percezione del nulla. Considerato un maestro da scrittori come Thomas Mann, Kafka, Brecht, Hemingway e Isaac Bashevis Singer, che lo ha definito...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows