La pancia degli atleti
La pancia delle persone è metaforicamente la sede delle loro emozioni. Questo testo si occupa delle emozioni degli atleti e del loro ruolo nelle performance sportive. La paura di perdere, quella di vincere, l'ansia da prestazione e le dinamiche di gruppo sono solo alcuni degli argomenti trattati anche attraverso la spiegazione di tutte le tecniche più moderne di Mental Training. Lo psicologo, il medico, l'allenatore, il dirigente e l'atleta trovano in questo testo un valido contributo alla loro completezza ed alla loro capacità di essere efficaci in ambito sportivo. La psicologia dello sport è scienza umana. Scienza perché raccoglie e sintetizza intuizioni e teorie, verificate in infiniti esperimenti di laboratorio e ricerche su campo e perché tratta di medicina, neurofisiologia, chimica, statistica, ecc. Umana, perché ha come oggetto l'interesse per l'uomo, perché ogni teoria deve confrontarsi con le differenze individuali ed ogni applicazione deve fare i conti con l'animo umano, pieno di contraddizioni, con contesti condizionanti e peculiarità personali, tanto dell'atleta quanto dello psicologo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it