Panic Button... operazione fisco di Giuliano Carmineo,George Sherman - DVD
Panic Button... operazione fisco di Giuliano Carmineo,George Sherman - DVD - 2
Panic Button... operazione fisco di Giuliano Carmineo,George Sherman - DVD
Panic Button... operazione fisco di Giuliano Carmineo,George Sherman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Panic Button... operazione fisco
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due fratelli che non hanno pagato le tasse devono pagare una grossa multa. L'unico modo di evitarla è quello di perdere molti soldi. Decidono così di produrre un filmato di poco valore che però ottiene un enorme successo: e così la multa potrà essere pagata.

Dettagli

1964
DVD
8051766032196

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Jayne Mansfield

Jayne Mansfield

1932, Bryn Mawr, Pennsylvania

"Nome d'arte di Vera J. Palmer, attrice statunitense. Una delle ultime maggiorate fisiche di Hollywood e ultimo sex-symbol americano dopo la morte di M. Monroe (di cui si sforza invano di calcare le orme), conosce un effimero successo in alcune commediole degli anni '50 (Gangster cerca moglie, 1956, e La bionda esplosiva, 1957, di F. Tashlin; Baciala per me, 1957, di S. Donen) e in mediocri produzioni internazionali (Gli amori di Ercole, 1960, di C.L. Bragaglia). Muore decapitata in un incidente automobilistico."

Foto di Maurice Chevalier

Maurice Chevalier

1888, Mènilmontant

"Attore e chansonnier francese. Figlio di un imbianchino, si mantiene con i più vari mestieri (è comparsa e generico in alcuni corti di M. Linder) fino a quando non riesce a trovare un ingaggio come cantante nei locali periferici di Parigi. Fa il suo apprendistato a Marsiglia, poi riapproda a Parigi, ma questa volta nei grandi music-hall: dall'Eldorado alle Folies-Bergère, al Moulin Rouge all'Olimpia. La sua notorietà si allarga oltre i confini nazionali, tanto che nel 1929 è a New York. Il cinema hollywoodiano lo accoglie a braccia aperte affidandogli una serie di operette di successo come Parigi che canta (1929) di R. Wallace o Il principe consorte (1929) di E. Lubitsch. È proprio con Lubitsch, il quale lo vuole interprete, tra gli altri, di L'allegro tenente (1931), Un'ora d'amore (1932),...

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail