Un tuffo nel passato....questo libro ti permette di rivivere le sensazioni di quando sei giovane, sei spensierata ma hai anche i tuoi doveri che ti ricordano che stai crescendo. La magia della città eterna che può diventare ostile avvolte per chi proviene da piccole città del Sud. Splendido libro che consiglio viamente per chi volesse fare un tuffo nel passato. Scritto benissimo.
Pantera (Quelli della)
Vicissitudini, ricordi e pensieri annebbiati di un ex universitario degli anni '90, anche stralunati, ormai irreali, come se mai vissuti. Incontri romani fortuiti, cibi magnogreci, ricette apocrife, luoghi dimenticati, storia, storie, riflessioni, curiosità, cicerchie... viaggi, amori, sentimenti... Un affaccio introspettivo su un tempo sfuggito. Una storia di chi ha vissuto Roma da universitario, non sempre in goliardia. Un viaggio ovattato in un tempo erroneamente pensato transitorio e leggero.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filomena 04 giugno 2024Libro interessante che consiglio a tuttu di leggere
-
Paolo Garganico ricorda lo splendore della giovinezza: l'università, le escursioni notturne nelle piazze della città eterna, i primi amori. Vi è nel libro un respiro malinconico, che non cede mai al rimpianto, e che accompagna il lettore in questo mondo tanto lontano, da sembrare il frutto evanescente di un sogno: eppure, quell'eterno stupore, che l'autore racconta di aver provato dinanzi alla fiabesca bellezza di Venezia, o alle perfezione di un acquedotto romano, sono ancora l'etereo nutrimento di un animo entusiasta, oggi come allora, verso il meraviglioso mistero del creato.
-
Leggendo questo bel libro mi sono riaffiorati alla memoria vecchi ricordi di vita vissuta da studente universitario fuori sede, proveniente dal sud Italia. E’ stato, come dice l'autore, fare un viaggio spazio-temporale negli anni passati, e mi sono ritrovato anch’io con gli stessi problemi e difficoltà di allora. E' un libro scorrevole nella lettura, fatto di racconti divertenti con spunti goliardici, ed arricchito anche da alcuni richiami storici, ma nello stesso tempo ti fa riflettere sui valori essenziali della vita, l’amicizia, l’amore per la famiglia e il legame con le proprie origini. Consiglio la lettura a tutti, e in particolare ai ragazzi di oggi, così da confrontarsi con i coetanei di ieri, e padri oggi, ai quali bastava molto poco per essere felici. Cari padri stimolate i vostri figli a leggere questo libro perché è una lezione di vita, e vedrete che a fine lettura vi saranno grati dei sacrifici e degli sforzi notevoli che avete compiuto, a prescindere dal rango sociale, sapranno così dare il giusto valore a ciò che gli è stato donato. Quello che si è conquistato non è frutto del caso ma dell’impegno e della volontà, come dimostrano i ragazzi del sud protagonisti del libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it