Paolina Leopardi. Ritratto e carteggi di una «sorella»
La vita di Paolina Leopardi trascorse lenta e immutabile, chiusa da sbarre d’affetto e paure retri- ve, tra attese e sospiri, tra solitudine e dedizione familiare. Donna colta, con punte di modernità sconcertante nelle riflessioni inerenti il suo destino, ella non dispiegò le sue potenzialità a causa del periodo in cui visse (che pur ha rappresentato l’aurora dei movimenti femminili) ma soprattutto per l’ambiente familiare che, immerso nell’atmosfera arretrata e grigia dello Stato pontificio, rima- se ancora per molto tempo chiuso ai fermenti intellettuali già presenti in altre regioni d’Italia. Se a questo si unisce il cognome importante che Paolina portava si può ben capire come in vita e in morte sia stata relegata nell’ombra, non potendo essere altro che la sorella di… anche se è proprio il legame con Giacomo Leopardi che ha preservato il suo nome dal seppellimento delle sue pagine in archivi privati o dallo smarrimento. I suoi epistolari, qui commentati, restituiscono innumerevoli informazioni sulla condizione della donna, sugli usi dell’epoca, sulle trattative inerenti ai progetti matrimoniali, fino alle frivolezze sulle quali tante signore avvizzivano la loro intelligenza. Dunque lo spaccato di un’epoca. Loretta Marcon è laureata in Pedagogia, Filosofia e Filologia moderna. Ha conseguito il Magistero in Scienze Reli- giose e collabora con il Dipartimento FiSPPA dell’Università di Padova. Da oltre un ventennio si dedica allo studio e all’approfondimento dell’opera e della persona di Giacomo Leopardi. Ha scritto in particolare sulle fonti bibliche dell’Opera, sul rapporto con Kant e sulle vicende misteriose inerenti la morte e la sepoltura del Poeta. Tra le nume- rose pubblicazioni, tutte dedicate a Leopardi e alla sua famiglia: GiobbeeLeopardi.Lanotteoscuradell’anima(pre- mio “La Ginestra” 2007) e QohéleteLeopardi. L’infinitavanitàdel**tutto ora aggiornati e riuniti in: Leopardi,Giobbe,Qohélet.LaRicerca(2014); *KanteLeopardi.Saggi(2011); *UngialloaNapoli. LasecondamortediGiacomoLeopardi, terza edizione (2017). In seguito al ritrovamento di un inedito, ha pubblicato il contributo: SullafiguradiAdelaideAntici Leopardi(«La Rassegna della Letteratura Italiana», 2017).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows