Papa Francesco. Chi è stato, cosa ha fatto, cosa ha detto
Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa nel 2013, e già dalla scelta del nome «papale» di Francesco, mai utilizzato in precedenza, ha segnato una fortissima discontinuità con la storia della Chiesa. Considerato da molti il Papa più rivoluzionario e «di sinistra» di sempre, ha scelto di vivere il suo papato con semplicità, tenendosi lontano dai tradizionali sfarzi di Roma, comunicando amore, predicando la povertà e la sincerità, e concentrandosi sempre sulle necessità degli ultimi, sulle inaccettabili disuguaglianze economiche e sociali, sulla sofferenza dei poveri, dei migranti, dei detenuti. Ha usato parole sempre molto forti e decise contro le guerre, contro le autocrazie, contro la ricchezza eccessiva, contro le degenerazioni del capitalismo. Un Papa che in brevissimo tempo e nel corso di tutta la sua missione pastorale è diventato un riferimento per chi ha a cuore la giustizia sociale, la democrazia, la convivenza di tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows