Paradais - Fernanda Melchor - copertina
Paradais - Fernanda Melchor - 2
Paradais - Fernanda Melchor - 3
Paradais - Fernanda Melchor - copertina
Paradais - Fernanda Melchor - 2
Paradais - Fernanda Melchor - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Paradais
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo il successo internazionale di Stagione di uragani, Fernanda Melchor torna a raccontare le fragilità esplosive della società messicana, e mostra come i miti, i desideri e le difficoltà degli adolescenti possono strappare la vita lungo le sue cicatrici.

Era stufo di tutto, stufo di quel paesino, del suo lavoro, delle urla di sua madre, dei raggiri della cugina, stufo della vita che faceva, e voleva essere libero, libero, dannazione, era quello il suo obiettivo nella vita, e lo aveva capito solo da poco.


A Progreso non è rimasto quasi nessuno, solo le donne e i ragazzini che lavorano per quelli, i narcos. Polo vorrebbe andarsene come ha fatto suo cugino Milton, ma non può: la madre lo ha costretto a contribuire alle spese domestiche e ora è giardiniere tuttofare a Páradais, un complesso residenziale di lusso. Páradais è un mondo a sé: superate le sbarre all'ingresso la povertà resta alle spalle e si possono vedere solo auto potenti, preziosi gioielli e case da rivista. Polo si consuma di lavoro e frustrazione mentre pulisce la piscina in cui non può entrare o è costretto a lavare la macchina del suo capo, e le cose non migliorano quando conosce Franco Andrade, adolescente consumato da fantasie ossessive sulla moglie di un vicino, una donna bellissima che non potrà mai avere. In un crescendo incontrollabile di violenza i due elaborano un macabro piano per avere ciò che desiderano e sono certi di meritare dalla vita.

Dettagli

30 marzo 2022
128 p., Brossura
Páradais
9788830104518

Valutazioni e recensioni

  • Leonard_woolf
    Il cuore d'ombra dell'uomo

    "Paradais" non è un romanzo sul Male dell'uomo, ma sulle strade macabre e pericolose che possono prendere la sete di emancipazione, la noia, il desiderio di cambiare vita, l'abitudine alla violenza. Polo è un ragazzino che vive a Progresso, caldissima e umida città messicana popolata da narcos, ragazzini annoiate e donne che coltivano come passatempo il diventare madre. Costretto dalla madre a trovarsi un impiego, lavora come giardiniere tuttofare nel quartiere di lusso Paradais, dove le persone guidano SUV, abitano in case eleganti e l'acqua delle piscine private è sempre limpida. Sono giorni tutti uguali, quelli di Polo, divisi tra frustrazione e alcool. Le cose iniziano a cambiare quando conosce Franco Andrade, un ragazzotto ciccione e dal viso pieno di brufoli ossessionato dalla signora Marián, che vive nella sua lussuosa casa a Paradais, insieme al ricco marito e ai due figli. I due giovani hanno poco in comune, o forse tutto, perché spesso a desideri diversi fa capo un unico disagio, ma insieme attueranno un piano diabolico per raggiungere la libertà (per l'uno libertà da, per l'altro libertà di). In un crescendo di tensione, complice una scrittura dal ritmo serrato, che lascia poco spazio ai punti a fine frase, preferendo i respiri larghi che richiedono le virgole, Fernanda Melchor racconta alcune forme che le disuguaglianze sociali, la povertà e il malessere familiare assumono a un certo punto della vita - le più oscure, le più spregiudicate.

Conosci l'autore

Foto di Fernanda Melchor

Fernanda Melchor

1982, Veracruz

Fernanda Melchor è una scrittrice messicana. Aveva già pubblicato racconti in varie riviste e antologie e vinto importanti premi di giornalismo quando nel 2013 ha fatto il suo esordio nella narrativa. I suoi romanzi sono stati accolti da grande successo di pubblico e critica, ed è riconosciuta come una delle più sorprendenti nuove voci della letteratura messicana. Stagione di uragani (Bompiani, 2018) è stato pubblicato in 26 lingue e ha ottenuto numerosi riconoscimenti: finalista all’International Booker Prize e selezionata per il National Book Award, ha vinto il PEN Mexico Award for Literary and Journalistic Excellence e nel 2019 l’Anna-Seghers-Preis e l’International Literature Award.Nel 2022 sempre Bompiani ha pubblicato il romanzo Paradais.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it