Il paradigma della condizione e le dinamiche negoziali - Francesca Caroccia - copertina
Il paradigma della condizione e le dinamiche negoziali - Francesca Caroccia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il paradigma della condizione e le dinamiche negoziali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
51,00 €
-15% 60,00 €
51,00 € 60,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’istituto della condizione appare oggi segnato da una netta contrapposizione tra la strutturazione teorica del meccanismo, che potrebbe ormai ritenersi consolidata, ed una sua propria vitalità sul piano pratico. In questo volume si tenta di dare conto di questa persistente tensione dialettica, mettendo a confronto il paradigma costruito dalla tradizione, della condizione come strumento a servizio dell’autonomia privata, con una serie di nuove modalità applicative, o di figure di più recente creazione. Emerge, da questa analisi, una nuova immagine dell’istituto, dai confini più incerti e mutevoli, la cui definizione appare sostanzialmente rimessa alla discrezionalità del giudizio operato dall’interprete. Ne deriva, tra l’altro, la necessità di ripensare il paradigma di cui s’è detto, assumendo piena consapevolezza di una lettura del congegno condizionale, resa in chiave di meritevolezza degli interessi perseguiti. La proposta, allora, è nel senso di attribuire piena centralità alla fase della pendenza, nonché di delineare una nuova gerarchia delle regole che disciplinano il fenomeno, tenendo conto, in particolare, del ruolo svolto dagli articoli 1322 e 1358 del codice civile.

Dettagli

Libro tecnico professionale
432 p., Brossura
9788849532203
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it