Parità di genere e sviluppo sostenibile. Atti della tavola rotonda (Messina, 30 settembre 2022) - copertina
Parità di genere e sviluppo sostenibile. Atti della tavola rotonda (Messina, 30 settembre 2022) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parità di genere e sviluppo sostenibile. Atti della tavola rotonda (Messina, 30 settembre 2022)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,05 €
-15% 33,00 €
28,05 € 33,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In occasione dell'evento Mednight 2022, promosso dall'Università degli Studi di Messina unitamente alle Università di altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, si è svolta una tavola rotonda su «Parità di genere e sviluppo sostenibile». La scelta del tema è stata dettata dall'esigenza di promuovere una riflessione critica e interdisciplinare sullo sviluppo sostenibile, sulle sue declinazioni in senso ambientale, sociale, economico e sui riflessi sulla parità di genere. L'incontro, patrocinato dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell'Ateneo di Messina, ha inteso approfondire il concetto di sostenibilità che, collocandosi anzitutto nel dibattito ambientalista, è ricollegabile ad un tema di grande attualità: la transizione ecologica. In una prospettiva più estesa, però, come indicato dall'Unione Europea, il concetto risulta connesso alla cruciale questione della inclusione delle donne nella società; in questo senso, la sostenibilità da ecologica diviene sociale. La tematica, così articolata, foriera di suggestioni, ha sollecitato uno studio interdisciplinare, così da coinvolgere: il civilista e l'ecclesiasticista, attenti alla debolezza sociale ed alla qualità della vita; l'ambito giuslavoristico, proiettato all'analisi dell'inserimento delle donne nel mercato del lavoro; nondimeno, il diritto agrario, quale terreno di osservazione privilegiata dei fenomeni ambientali. Inoltre, alla luce delle sollecitazioni dell'Agenda 2030, alcuni dottorandi, analizzando il fenomeno dell'eco-femminismo, si sono interrogati sul rapporto che lega la sostenibilità all'obiettivo di perseguire l'uguaglianza di genere.

Dettagli

30 dicembre 2022
208 p., Brossura
9788849552348
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it