Parla, mia paura - Simona Vinci - copertina
Parla, mia paura - Simona Vinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 202 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Parla, mia paura
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale.

Simona Vinci si immerge nella propria paura e cerca un linguaggio per confessarla. L'ansia, il panico, la depressione spesso restano muti: chi li vive si sente separato dagli altri e incapace di chiedere aiuto. Ma è solo accettando di «rifugiarsi nel mondo» e di condividere la propria esperienza che si sopravvive. La stanza protetta dell'analista e quella del chirurgo estetico, che restituisce dignità a un corpo di cui si ha vergogna, l'inquietudine della maternità, la rabbia della giovinezza, fino allo strappo iniziale da cui forse tutto ha avuto origine. Scavando dentro sé stessa, Simona Vinci ci dona uno specchio in cui rifletterci. Si affida alle parole perché «le parole non mi hanno mai tradita». Perché nella letteratura, quando la letteratura ha una voce cosí nitida e intensa, tutti noi possiamo trovare salvezza. Simona Vinci ha vinto il Premio Campiello 2016 con La prima verità. È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei cinema, dei supermercati, delle poste, delle banche. Paura degli sconosciuti, paura dello sguardo degli altri, di ogni altro, paura del contatto fisico, delle telefonate. Paura di corde, lacci, cinture, scale, pozzi, coltelli. Paura di stare con gli altri e paura di restare da sola. Nel posto in cui vivevo allora arrivava il richiamo lacerante dei piccoli rapaci notturni nascosti tra i rami degli alberi. Di notte, l'inferno indossava la maschera peggiore. Di notte, quando nelle case intorno si spegnevano tutte le luci, tutte le voci, quando sulla strada il fruscio delle automobili e dei camion si assottigliava.

Dettagli

19 settembre 2017
128 p., Brossura
9788806235901

Valutazioni e recensioni

  • Barbazuk

    Un esercizio di grande coraggio e condivisione. Le difficoltà che originano dalla mente non sono argomento facile da trattare, soprattutto quando sei direttamente coinvolto,come nel caso dell'autrice. Apprezzabile il tentativo di portare alla luce quello che di solito viene accuratamente celato.

  • teresa_ch
    Mettersi a nudo

    La scrittrice racconta di se stessa e della sua depressione, si mette a nudo in 10 brevi capitoli. Non sono entrata subito in sintonia con la sua narrazione, però è una lettura utile che racconta la paura senza giudicarla, definendola non come un male da combattere ma da affrontare. Solo alcuni capitoli mi hanno catturata e coinvolta, uno di questi è il racconto sulla maternità: un figlio, considerato da tutti la cosa più bella, può per alcune donne essere un peso e, il modo in cui l’autrice narra il suo vissuto personale, è una testimonianza lucida e toccante. Non è una lettura “leggera” è un susseguirsi di memorie il cui filo conduttore è la paura e le ricadute sull’anima

  • Alessia
    Introspettivo, vero, accogliente

    Consigliato a tutti, soprattutto a chi soffre d'ansia. Da tenere vicino per sentirsi meno soli, meno persi, a volte meno strani. Guardarsi attraverso il libro come uno specchio e riconoscerci, magari avvicinandoci di più a noi stessi

Conosci l'autore

Foto di Simona Vinci

Simona Vinci

1970, Milano

Simona Vinci è nata a Milano il 6 marzo 1970 e vive a Budrio, in provincia di Bologna. Ha studiato Lettere Moderne all’Università di Bologna e con altri giovani scrittori fa parte della redazione di Incubatoio 16, rivista letteraria in Internet. Il suo esordio letterario risale al 1997 con Dei bambini non si sa niente (Einaudi Stile Libero). Il romanzo ha suscitato diverse polemiche, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica ed è stato tradotto in dodici paesi. Del 1999 è la raccolta di racconti In tutti i sensi come l’amore, sempre per Einaudi. In mezzo due libri per ragazzi: Corri Matilda (Edizioni Elle, 1998) e Matilda city (Adnkronos Libri, 1998). Concorre al Premio Alassio Centolibri con il libro Come prima delle madri (Einaudi, 2003),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail