Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi - Lorenzo Guadagnucci - copertina
Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi - Lorenzo Guadagnucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le parole sono importanti. E se giornali e Tv scrivono e parlano male è probabile che lettori e spettatori pensino male. "Parole sporche" dà conto di come e perché razzismo e xenofobia in Italia trovano spazio sui più importanti media, in bocca agli intellettuali e tra i cittadini. Lorenzo Guadagnucci passa in rassegna gli esempi più clamorosi dell'alleanza tra stampa mainstream e vox populi e addita le "parole sporche" da mettere all'indice. Come voltare pagina? L'autore racconta l'impegno di organizzazioni come Giornalisti contro il razzismo, Articolo 3, Cospe e propone la via di un consumo critico dell'informazione. Prefazione di Mohamed Ba, attore, musicista, mediatore culturale.

Dettagli

1 ottobre 2010
9788865160268

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Guadagnucci

Lorenzo Guadagnucci

Lorenzo Guadagnucci è stato fra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo. Fra i suoi libri: Noi della Diaz (Altreconomia 2002); Il nuovo mutualismo (Feltrinelli 2007); Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi (Altreconomia 2010); L'eclisse della democrazia (con Vittorio Agnoletto, 2011; nuova edizione aggiornata e ampliata, 2021);Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità (Terre di mezzo 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it