La parte del diavolo - Emmanuelle de Villepin - copertina
La parte del diavolo - Emmanuelle de Villepin - 2
La parte del diavolo - Emmanuelle de Villepin - copertina
La parte del diavolo - Emmanuelle de Villepin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
La parte del diavolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,48 €
-5% 18,40 €
17,48 € 18,40 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi di Cristiane emergerà un segreto che illuminerà il suo passato, e a tratti anche il suo presente, di una luce nuova.

"Credimi figlia mia, ho avuto tutto il tempo di sperimentare quanto si deve al sacro e quanto in nessun caso dev'essere sottratto al profano".

Cristiane vive sola in un grande appartamento nel cuore di Parigi, ha ottantasei anni e un pungente senso dell'umorismo. Sua figlia Catherine è l'opposto: borghese e taciturna, piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l'ennesima scappatella, arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione. Per scuotere Catherine dal suo atteggiamento vittimistico, l'anziana donna sfodera tutto il suo anticonformismo (lei che, nonostante i ripetuti e reciproci tradimenti, ha condiviso con il marito una lunga storia d'amore). Mentre tre generazioni di donne si confrontano e si scontrano. Luna, che sta scrivendo una tesi sul filosofo Rudolf Steiner, scopre per caso che il bisnonno l'aveva conosciuto. Incuriosita, vuole sapere di più sulla famiglia e Christiane l'accontenta, con un racconto che si snoda lungo tutto il Novecento. E dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi emergerà un segreto che illuminerà il passato, e a tratti anche il presente, di una luce nuova.

Dettagli

21 aprile 2016
240 p., Rilegato
9788830443167

Conosci l'autore

Foto di Emmanuelle de Villepin

Emmanuelle de Villepin

1959

Emmanuelle de Villepin è nata in Francia nel 1959. Giovanissima si è trasferita a Ginevra, dove si è poi laureata in legge, e quindi a New York. Dal 1988 vive stabilmente a Milano con il marito e le tre figlie. Dal 2006 si occupa attivamente della fondazione Dynamo, il primo campo estivo in Italia che ospita bambini affetti da gravi malattie. Presso Longanesi ha pubblicato i romanzi Tempo di fuga e La ragazza che non voleva morire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail