Algeri, fine degli anni Ottanta: un amico psichiatra, già vittima della repressione governativa, avverte il commissario Llob del pericolo rappresentato dall'imminente scarcerazione di un suo vecchio paziente, un serial killer psicopatico a cui il Raiss ha incomprensibilmente concesso la grazia. Appena liberato, il killer tenta di assassinare un mafioso che invece ha fama di eroe nazionale, e viene giustiziato dai servizi di sicurezza. E così Llob si trova coinvolto in un'inchiesta delicata che lo costringe a rituffarsi nella storia del suo paese, risalendo una catena di inganni, delitti, intimidazioni. Non sa, però, di essere manipolato da chi, dietro le quinte, trama la guerra civile... Rapido e incalzante, con dialoghi duri e sferzanti in cui si esprime una violenza che è dappertutto, La parte del morto ci racconta la barbarie del regime e la paranoica disperazione di un popolo. Non c'è più nulla di bello, di buono, in questa Algeri che ha smarrito l'anima e il cui squallore sarebbe completo senza la discreta ma struggente nostalgia di Llob per la sua bellezza passata.
Venditore:
Informazioni:
LA PARTE DEL MORTO Piccola Biblioteca Oscar 670 Yasmina Khadra Mondadori 2010 di
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it