Libro composto da 4 racconti uno più sconvolgente e disorientante dell’altro….da leggere anche solo per le idee decisamente insolite della scrittrice
Parti e omicidi
Parti e omicidi è una raccolta di racconti ambientati in una Tokyo di un futuro non ben precisato, in cui la società si regge su regole molto diverse da quelle del nostro mondo.
Nel primo racconto, quello che dà il titolo al libro, il governo ha adottato un nuovo sistema per ovviare al calo delle nascite. Dal momento che l’amore e il sesso non conducono più alla riproduzione della specie, è l’omicidio a rappresentare lo stimolo principale alla procreazione. Il “Sistema dei Parti e Omicidi” prevede infatti che sia gli uomini che le donne possono contribuire allo sviluppo demografico diventando “gestanti”: i gestanti capaci di portare a termine con successo dieci gravidanze sono autorizzati a uccidere una persona a loro discrezione. Un matrimonio pulito, è invece la storia di una coppia intenzionata a trovare un metodo per avere figli senza rapporti sessuali, senza ruoli di genere, e soprattutto senza gerarchie. In Triade si esplora le possibilità di una società che abbia rifiutato la coppia, ritenendola obsoleta, e istituzionalizzato il poliamore; in Ultimi momenti di vita la morte naturale ha smesso di esistere eppure la gente continua a voler morire, scegliendo come farlo su libri illustrati che contengono tutte le opzioni possibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Betty89 24 giugno 2025Perturbante
-
victor 04 aprile 2025distopico
Quest autrice gira l’angolo e tira fuori sempre qualcosa di diverso: dimenticatevi le ambientazioni de La ragazza del Convenience store e preparatevi ad entrare in due puntate di Black Mirror. Sconcertante ma fa riflettere. Mi è piaciuto tanto.
-
LeRoi 05 marzo 2025viølėntœ dėcrëscêndœ
Se potessi tornare indietro, forse partirei dall"ultimo racconto a ritroso, per lasciare Parti e Omicidi alla fine, in quanto è il più strutturato, lungo, e vivido dei quattro. Del resto, l'edizione italiana è una raccolta di brevi distopie che in Giappone sono state presentate separatamente e immagino ci sia stato uno scambio con la casa editrice che detiene i diritti o, comunque, una riflessione valida. Il libro è magnifico, comunque lo si affronti; semplicemente, si ha un 'viølėntœ dėcrëscêndœ', letteralmente, poiché i racconti sono successivamente più brevi, meno fisici, maggiormente puliti. Se si inverte invece, leggendo in ordine: - Ultimi momenti di vita - Un matrimonio pulito - Triade - Parti e omicidi elaborazione e violenza aumentano. Parti e omicidi gode, in ogni caso della proprietà commutativa e cambiando l'ordine dei capitoli, il risultato non cambia ed è sempre un'opera stupefacente: l'arte descrittiva di Sayaka è cinematografica e camaleontica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it