Libretto "alimentare" di Manacorda. A dispetto delle piccole dimensioni mi sarei aspettato davvero di più di questa storiellina assolutamente senza sale. Uno spreco, onestamente. Solo per amanti sfegatati di qualsiasi cosa riguardi Pier Paolo Pasolini, nel novero dei quali io rientro.
Pasolini a Villa Ada
Il protagonista/autore corre tranquillamente in un parco romano, ma viene chiamato al telefono da un altro scrittore, Renzo Paris, il quale gli comunica che è uscito sulla prima pagina della "Repubblica" una lettera inedita di P.P.P. Lettera da cui si capisce che loro due (Manacorda e Pasolini) erano amici. Inizia così un dialogo esasperante, ma anche comico, in cui Paris tenta di estorcere al vecchio amico ricordi e confessioni relative al suo rapporto con il grande poeta friulano. Alla fine - dopo un tormentato percorso di emancipazione dalla paterna figura del maestro - verrà fuori un inedito ritratto di Pasolini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 aprile 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ema_ 26 maggio 2025Che peccato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it