Il passaggio del reno di Andre' Cayatte - DVD
Il passaggio del reno di Andre' Cayatte - DVD - 2
Il passaggio del reno di Andre' Cayatte - DVD
Il passaggio del reno di Andre' Cayatte - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Mostra del Cinema di Venezia - Leone d'oro al miglior film - 1960
Il passaggio del reno
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella primavera del 1940 l'esercito francese è travolto dalle armate di Hitler lunghe file di prigionieri francesi sono avviate in Germania: sul ponte che attraversa il Reno si incontrano per caso due francesi tra loro molto diversi per condizione ed idee: Jean Durrieu è un brillante giornalista, convinto interventista, Roger Balland è un pasticcere, uomo senza ambizioni. I due vengono mandati in una fattoria e mentre Roger fa amicizia coi proprietari, Jean non pensa che a fuggire. E mentre quest'ultimo ripara in Inghilterra, Roger s'adatta sempre meglio alla vita del paesetto tedesco, dove l'esistenza si fa sempre più dura, ma tutti gli sono amici Anzi egli è divenuto per Helga, una ragazza rimasta sola, l'unico sostegno ed aiuto. A Parigi, dopo la liberazione, la vita ha ripreso un ritmo normale: Jean è di nuovo accanto a Florence ed è divenuto il direttore del suo giornale. La situazione si fa per lui difficile quando si scopre che Florence è stata una spia dei tedeschi. Jean decide di dare le dimissioni per rimanerle accanto, ma ella s'allontana spontaneamente: teme troppo la povertà. Anche Roger ritorna a Parigi ma sua moglie non gli dimostra alcun affetto egli decide allora di ritornare in quello sperduto villaggio tedesco, dove per la prima volta nella sua vita ha sentito di essere utile a qualcuno.

Dettagli

1960
DVD
8054317081056

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video
  • Terminal Video
  • 125 min
  • Francese; Italiano
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Charles Aznavour

Charles Aznavour

1924, Parigi

Nome d'arte di Shamoun Aznavourjan, cantautore e attore francese. Inizialmente attore di teatro e cantante di successo intimista e malinconico, lavora per il cinema sia come autore di colonne sonore sia come attore drammatico. Esordisce in una piccola parte già nel 1938, ma dà il meglio di sé nei primi ’60 in vari film fra cui Tirate sul pianista (1960) di F. Truffaut, e Il testamento d’Orfeo (1960) di J. Cocteau. Dagli anni ’70 dirada le apparizioni: è nei panni del mite venditore di giocattoli di Il tamburo di latta (1979) di V. Schlöndorff e del sarto voyeur che assiste impotente a una serie di omicidi in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail