La patente europea del computer - Marco Aleotti,Emiliano Barbuto - copertina
La patente europea del computer - Marco Aleotti,Emiliano Barbuto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La patente europea del computer
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume riunisce i sette moduli nei quali è suddivisa la Patente Europea del Computer, ed è pensato appositamente per i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado. Esso presenta una serie di caratteristiche che lo distinguono dai testi sulla ECDL diretti a un pubblico più generico: oltre a integrare il Modulo 1 con alcuni concetti di informatica di base, così come richiesto dai programmi ministeriali, il testo utilizza infatti un linguaggio semplice, chiaro e diretto e ricorre spesso a esempi specifici dell'universo dei giovani lettori, abbandonando le linee di una trattazione astratta. Il testo vuole fornire ai ragazzi un sussidio che possa seguirli nel conseguimento della certificazione e nell'apprendimento dell'uso del computer. Strumento operativo che permette agli studenti una preparazione approfondita per il superamento di ciascuna delle sette prove di cui si compone la certificazione, il volume risulta però anche un ottimo strumento per chi vuole avere una solida conoscenza di base dei software presi come riferimento: Windows XP e Office XP. Il testo è stato approvato da AICA, l'associazione preposta in Italia a verificare l'effettiva copertura dell'intero programma d'esame (Syllabus) e la correttezza complessiva dell'opera. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

Libro tecnico professionale
400 p., Brossura
9788848121293

Conosci l'autore

Foto di Emiliano Barbuto

Emiliano Barbuto

1973, Salerno

Emiliano Barbuto è nato a Salerno nel 1973 ed è laureato in Fisica. Ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno ed è stato ricercatore a contratto presso il CERN di Ginevra ed i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, collaborando ad esperimenti di Fisica Nucleare e Subnucleare. Insegna Matematica e Fisica negli Istituti Superiori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail