I romanzi degli autori bravi e volenterosi quando finiscono, finiscono; ti lasciano impressioni e riflessioni e morta lì. I romanzi degli scrittori-scrittori, come è il caso di Roth, ti lasciano denudato, profanato, aggredito, aperto. Più vivo, ecco, e più consapevole di tutto ciò che minaccia la vita, morte compresa, per quanto la morte non sia la minaccia maggiore, al più l'unica che mantiene immancabilmente la parola data, data anche a te e che la morte si riprende.
Patrimonio. Una storia vera
Il libro, come recita il sottotitolo, è una storia vera. Protagonista è Hermann Roth, il padre di Philip. Hermann è un vedovo di ottantasei anni, agente di assicurazioni in pensione, conosciuto un tempo per il suo genio, la sua forza e il suo fascino, che ora lotta contro un tumore al cervello. Colmo di amore e attenzioni, di ansia e terrore, Philip accompagna il padre in ogni momento di questa enorme esperienza, lungo il calvario di una dilatata agonia. Il figlio condivide l'umore e le miserie che il malato è costretto a subire: consulti medici, l'orrore del decadimento fisico, l'attesa inumana della separazione finale. Gli episodi memorabili si accumulano: il figlio che paragona la fredda tomografia del padre al calore della propria biografia; il confronto del suo lascito patrimoniale con quello di un taxista psicopatico; ma anche il concerto di musica da camera suonato dagli amici per Hermann; o Philip che telefona a Joanna, una compagna d'università, per calmare le proprie angosce.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Coda 09 gennaio 2025Il patrimonio della scrittura
-
A 03 gennaio 2025Grandi emozioni
Riesce a mettere in luce gli aspetti più toccanti e intimi della relazione tra un padre e un figlio. Un ottimo libro per valutare l’importanza della realtà condivisa vissuta in famiglia.
-
Lau 28 dicembre 2024Profondo, intimo e triste.
Libro di Philip Roth molto intimo, nel quale mette a nudo il doloroso percorso che ha portato alla morte del padre a causa di una terribile malattia invalidante. Nonostante la tematica affrontata sia tutt'altro che leggera, la lettura del romanzo si è dimostrata davvero un'esperienza piacevolissima. Ne consiglio la lettura,
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it