Paulo Roberto Cotechino Centravanti di Sfondamento (DVD) di Nando Cicero - DVD
Paulo Roberto Cotechino Centravanti di Sfondamento (DVD) di Nando Cicero - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Paulo Roberto Cotechino Centravanti di Sfondamento (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un asso del calcio brasiliano, idolo dei tifosi del Napoli, è afflitto dalla nostalgia del suo paese e della fidanzata tutta curve. Che fare? Per fortuna un giorno spunta al ritiro un ragazzetto che è praticamente il suo sosia...Considerato un vero e proprio testamento spirituale della commedia trash, è un contenitore di gag d'antologia, condito da procacicissime femmine mediterranee e da situazioni calcistiche più che italiane

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Paulo Roberto Cotechino Centravanti di Sfondamento dvd 8028980586729 italiano custodia standard nuovo Sigillato 823 x 1 18/06/25

Dettagli

1983
DVD
8028980586729

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2020
  • Terminal Video
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0)
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Alvaro Vitali

Alvaro Vitali

1950, Roma

Attore italiano. Piccolo, buffo, dall’aria gioviale e innocua, fa l’elettricista con l’hobby del ballo e del canto quando finisce fra le maglie di uno dei leggendari provini nei quali F. Fellini cercava le sue fatidiche «facce». Esordisce così in Fellini Satyricon (1969), lavora poi in I clowns (1970) e nel 1972, in Roma, è lo scalcinato ma vivace imitatore di F. Astaire che sul palcoscenico dell’avanspettacolo si vede arrivare addosso il gatto morto lanciato dalla platea ululante. È anche nel gruppo dei ragazzi di Amarcord (1973), film dopo il quale inanella una serie di ruoli sgangherati in commedie scollacciate culminate con la mini-saga inaugurata da Pierino contro tutti (1981) di M. Girolami. Nel 1995 torna sul grande schermo con il pecoreccio Club vacanze di A. Brescia, al fianco di...

Foto di Franca Valeri

Franca Valeri

1920, Milano

È un'attrice, conduttrice televisiva e scrittrice italiana di teatro e cinema.Franca Valeri (vero nome Alma Franca Maria Norsa, il nome d'arte è un omaggio al poeta francese Paul Valery) può vantare una straordinaria carriera teatrale, cinematografica, radiofonica e televisiva. Celebre per le sue caratterizzazioni (fra tutte ricorderemo almeno la signorina Snob e la signora Cecioni), ha affiancato alla sua pratica artistica una attività autoriale, che ha dato luogo a una serie di pubblicazioni distribuite negli ultimi sessant'anni.Ha pubblicato Il diario della Signorina Snob (Mondadori 1951, Lindau 2003), Le donne (Longanesi 1960), Le Catacombe (Cappelli 1961), Questa qui, quello là (Longanesi 1965), Toh, quante donne! (Mondadori 1992, Lindau 2004),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it