Il pendolo di Foucault letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. 3 CD Audio formato MP3 - Umberto Eco - copertina
Il pendolo di Foucault letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. 3 CD Audio formato MP3 - Umberto Eco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il pendolo di Foucault letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. 3 CD Audio formato MP3
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Dettagli

8 novembre 2017
3 voll., Audiolibro
9788869862472

Valutazioni e recensioni

  • E' un libro sicuramente eccezionale nel senso letterale del termine. Riassume in sé decine di libri di storia esoterica e contiene una quantità di nozioni difficilmente riscontrabile in altri tomi che non facciano parte di collane enciclopediche. A tratti può risultare piuttosto ostico e prolisso e contiene la solita ouverture che mette volutamente alla prova il lettore in termini di impegno e tenacia nel seguire il filo dei pensieri dello scrittore. E' sempre molto impegnativo da leggere; motivo in più per accostarcisi solo se si è un minimo preparati all'impegno che comporta. La storia è avvincente e molto meno ammiccante dei libri che si vedono oggi in libreria e che da questo hanno sicuramente tratto spunto. Lascia una bella sensazione di completezza.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail