Il pensiero bianco. Non si nasce bianchi, lo si diventa - Lilian Thuram - copertina
Il pensiero bianco. Non si nasce bianchi, lo si diventa - Lilian Thuram - 2
Il pensiero bianco. Non si nasce bianchi, lo si diventa - Lilian Thuram - copertina
Il pensiero bianco. Non si nasce bianchi, lo si diventa - Lilian Thuram - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Il pensiero bianco. Non si nasce bianchi, lo si diventa
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Bisogna fare uno sforzo non indifferente per liberarsi di tutte le maschere che si è stati obbligati a portare, e anche quando ci si riesce, si corre il rischio di non essere capiti, perché la società non ama gli spiriti liberi. Ma sono gli spiriti liberi a cambiare le società.» Che cosa vuol dire essere bianco? E se invece di un colore della pelle indicasse un modo di pensare? Diventare bianco, non è forse imparare a pensare a sé stesso come dominante? Quando si parla di razzismo, il nostro sguardo si rivolge alle persone discriminate, mentre dovremmo guardare alle persone che da queste discriminazioni traggono vantaggio. Sul filo della storia – le conquiste coloniali, la schiavitù, la continua razzia di materie prime e dell’arte africana – Lilian Thuram racconta il pensiero bianco, come è nato e come funziona, il modo in cui dilaga e divide. È la cristallizzazione di una gerarchia, di un sistema economico di dominazione e di sfruttamento. Capire i meccanismi intellettuali invisibili che sostengono questo schema, e rimetterli in discussione, ci farà prendere coscienza che il nostro modo di definirci – sono un uomo, sono una donna, sono nero, sono bianco, sono meticcio, sono cattolico, sono musulmano, sono ebreo, sono ateo – è frutto di un pregiudizio storico e culturale.

Dettagli

8 settembre 2021
283 p., Brossura
La pensée blanche
9788867833276

Valutazioni e recensioni

  • thomas_b
    Cambia il tuo punto di vista

    Il libro di Lilian Thuram ha la forza di spingerti a cambiare il tuo punto di vista e il tuo modo di pensare. Dopo la lettura di questo libro si ha la forte sensazione che alcuni dei punti saldi con cui siamo cresciuti noi europei, e in generale le persone "bianche", debbano essere sottoposte ad una profonda riflessione per poter rendere la società più uguale e giusta. Libro consigliato per tutti coloro che vogliono guardare il mondo con occhi diversi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore