Il pensiero dominante
"La poesia pensante o, se proprio si vuole, il pensiero poetante ha duro diritto di cittadinanza. Come il regno dei cieli ai ricchi, così quello della poesia reclama la sfida del passaggio per la cruna di un ago. Questa sfida è stata vinta da Silvia Sestito, che ha messo al centro della sua tensione lirico-discorsiva il senso dell'essere e dell'esserci senza cadere negl'impiastri della poesia prosastica. Il pensiero dominante - tale il titolo della raccolta - è pensiero nuovo. Toglie dall'orizzonte l'uomo, non ha occhi verso il cielo, recide il ritardo e la dipendenza da Adamo, e così restituisce la donna a se stessa: più che sola, assoluta." (Pasquino Crupi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it