Che siate ragazze o madri, donne o uomini, dovete leggere questo libro! “Pensiero madre” a cura di Federica De Paoli è una raccolta di racconti, di diciassette scrittrici differenti, che hanno come filo conduttore l’essere madre. Trovarmi di fronte a diciassette punti di vista molto diversi tra di loro su un argomento per me impostante è stato veramente interessante. Se siete nel blocco del lettore leggere una raccolta di racconti è il modo giusto per superare il momento, molti dei racconti mi sono piaciuti ed in più questa edizione è esteticamente magnifica!
Pensiero madre
17 tra le scrittrici più talentuose del panorama italiano si confrontano con l'idea della maternità. Le donne crescono avvertite che un giorno per loro scatterà l'orologio biologico. È un'informazione leggendaria, che risale a un tempo indefinito e lontano: ogni donna la custodisce. Ogni donna immagina che sarà madre. È un proscenio cui è impossibile sottrarsi, fa parte di un processo naturale, indomabile. Per ognuna è un mondo a sé. Una storia diversa. Ogni "orologio biologico" ha un suo scadere, un "carattere", un incedere. PENSIERO MADRE raccoglie le storie di diciassette scrittrici che danno voce a un mosaico corale con diverse sfaccettature, ma il tono che si respira è di una generazione femminile salda e decisa, consapevole. Una voce unica serpeggia nell'assunzione di un'assoluta determinazione: per queste donne-scrittrici essere o non essere madre non ha sfumature. Le autrici: Simona Baldanzi, Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Cinzia Bomoll, Caterina Bonvicini, Gaja Cenciarelli, Silvia Cossu, Camilla Costanzo, Carla D'Alessio, Gaia Manzini, Kamin Mohammadi, Melissa Panarello, Gilda Policastro, Veronica Raimo, Taiye Selasi, Simona Sparaco, Chiara Valerio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
E' una raccolta di racconti, di diciassette scrittrici differenti, che hanno come filo conduttore l’essere madre. Trovarmi di fronte a diciassette punti di vista molto diversi tra di loro su un argomento per me impostante è stato veramente interessante. Se siete nel blocco del lettore leggere una raccolta di racconti è il modo giusto per superare il momento, molti dei racconti mi sono piaciuti ed in più questa edizione è esteticamente magnifica! Ve la consiglio
-
“Pensiero madre” a cura di Federica De Paoli è una raccolta di racconti, di diciassette scrittrici differenti, che hanno come filo conduttore l’essere madre. Trovarmi di fronte a diciassette punti di vista molto diversi tra di loro su un argomento per me impostante è stato veramente interessante. Se siete nel blocco del lettore leggere una raccolta di racconti è il modo giusto per superare il momento, molti dei racconti mi sono piaciuti ed in più questa edizione è esteticamente magnifica!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows