Per la brughiera - Martina Tozzi - ebook
Per la brughiera - Martina Tozzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Per la brughiera
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


1821 A Haworth, un remoto paesino dello Yorkshire, immerso nell’impervia brughiera, un giovane reverendo, Patrick Brontë, resta vedovo con sei figli ancora piccoli di cui occuparsi. Quasi sopraffatto dal compito che gli si prospetta, con l’aiuto della volenterosa ma inesperta cognata, il pastore fa del suo meglio per crescere i bambini, cercando di impartire loro un’istruzione adeguata e una rigorosa fede in Dio, ma lasciandoli allo stesso tempo molto liberi. I fratelli trascorrono così un’infanzia isolata, nella tetra canonica piena di spifferi, circondati dalla natura e immersi nei loro giochi, sostenuti nella solitudine da un’immensa fantasia, che permette loro di lasciare la brughiera e di vagare nei reami fantastici dell’immaginazione. Lettori avidi e curiosi di tutto ciò che li circonda, i bambini riescono a trasformare la loro quotidianità spesso monotona in avventure esotiche, e a vivere nella loro mente altre vite, che per loro sono reali quanto quella vera. Pur così uniti da piccoli, e accumunati dalla passione per la scrittura, i fratelli che sopravvivono all’infanzia sviluppano personalità molto diverse. Charlotte e Branwell sono ambiziosi, cercano un riconoscimento per la loro arte e si sentono andare stretti la canonica in cui sono cresciuti; Emily è libera e amante della natura, selvatica come la sua diletta brughiera; mentre Anne è la più tranquilla e dolce, ma allo stesso tempo risoluta e responsabile. In un’epoca in cui il destino di una donna è quasi sempre quello di essere una moglie e una madre, le tre sorelle rivendicano la loro indipendenza e, guidate dall’intraprendenza di Charlotte, riescono ad affermarsi in un mondo quasi esclusivamente maschile, mettendo sulla carta i loro fantastici mondi interiori. Questa è la storia romanzata della famiglia Brontë, delle tre sorelle che, nonostante le avversità, sono riuscite a far udire la loro voce in un’epoca che le voleva docili e sottomesse, e a diventare tra le scrittici più famose della letteratura inglese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
464 p.
Reflowable
9791281026124

Valutazioni e recensioni

  • irenem
    STUPENDO

    Martina Tozzi e la sua brughiera sono state per me una scoperta bellissima. Un bellissimo regalo per la mia anima e per il mio umore. Non mi aspettavo di piangere, di provare così tante emozioni stupende, non sapevo cosa aspettarmi prima di immergermi in questa avventura; sono così contenta di averlo fatto, sono così contenta di tutto quello che mi sono portata a casa grazie a quest'autrice che ha deciso, per mia fortuna, di raccontare la storia della famiglia Brontë. Amo follemente i romanzi che parlano di persone realmente esistite, i romanzi storici che raccontano la realtà con gli occhi dello scrittore, e i romanzi che parlano di scrittori. La famiglia Brontë era una famiglia di artisti, una famiglia piena di talenti e doti. Charlotte, Emily e Anne sono le Brontë che tutti conosciamo e di cui abbiamo letto almeno un'opera (io personalmente porto nel cuore Jane Eyre e Cime tempestose). Sono rimasta conquistata dalle parole dell'autrice che, con bravura e delicatezza, ci ha portato con sé nella vita di questa famiglia, che ha dovuto affrontare tante vicissitudini ed eventi complicati: la difficoltà di affermarsi come scrittrici in quanto donne, la decisione di pubblicare sotto falso nome, la volontà (di Emily) di non pubblicare affatto, la scelta (di Charlotte) di non volersi sposare per mantenere la propria libertà, la voglia di rivalsa e la voglia di affermare il proprio posto nel mondo che accomuna tutti loro. Ho compreso fin troppo bene lo stato d'animo di Charlotte, costretta e sacrificata tra quattro mura a fare un lavoro che non amava. E ho sofferto nel dire addio a lei e alla brughiera, ho sofferto nel lasciare tutti loro.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail