Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone - Luigi Garlando - copertina
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone - Luigi Garlando - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi.


Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, la mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. A trent'anni dalle stragi, una nuova edizione con un'intervista inedita a Maria Falcone. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

3 maggio 2022
160 p., Brossura
9788817161367

Valutazioni e recensioni

  • Marco
    Consigliatissimo

    In assoluto uno dei libri che più mi è a cuore. Lo lessi alle medie e me ne innamorai, l'ho riletto anche da più grande e devo dire che la storia non delude mai. Libro super consigliato, soprattutto ai più giovani.

  • Federica
    Il primo vero libro che abbia mai letto

    Lo lessi quando avevo poco più di nove anni nell'ormai lontano 2009 e mi ritrovo ancora a rileggerlo a distanza di tutti questi anni. Da siciliana, innamorata della mia isola ma anche profondamente consapevole del veleno che la mafia le ha gettato addosso per così tanto tempo, trovo questo romanzo davvero toccante, intenso nella sua semplicità d'intreccio e nobile nell'intento con cui è stato scritto. Lo trovo "giusto", in un certo senso. Lo consiglio a tutti e in particolare ai ragazzi più giovani, è adattissimo. Vi troverete ad amarlo.

  • Manu95
    da leggere assolutamente

    Il racconto della storia di Giovanni Falcone ad un bambino che porta il suo nome. Un libro in grado di coinvolgere tutte le fasce di età perché con parole semplici e toccanti narra la vita di uno degli eroi simbolo della lotta alla mafia.

Conosci l'autore

Foto di Luigi Garlando

Luigi Garlando

1962, Milano

Giornalista di «La Gazzetta dello Sport», Luigi Garlando da anni scrive libri per adulti e per ragazzi, sempre attento a raccontare storie di personaggi che hanno lasciato il segno. Con il Battello a Vapore ha pubblicato Mio papà scrive la guerra - vincitore del Premio Cento 2005 - e, nella serie Arancio, Da grande farò il calciatore e La vita è una bomba! GOL! è diventata una delle serie di maggior successo del Battello a Vapore.Con L'estate che conobbi il Che (Rizzoli) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, nello stesso anno pubblica Mister Napoleone (Il Battello a Vapore). Nel 2018 pubblica per Mondadori Il mestiere più bello del mondo: faccio il giornalista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore