Perché un'etica mondiale? Religione ed etica in tempi di globalizzazione. Intervista con Jürgen Hoeren
Il globo cresce insieme, nel bene e nel male. Quanto più diventiamo dipendenti gli uni dagli altri, tanto più intensivamente noi comunichiamo gli uni con gli altri; e quanto più velocemente si interconnettono gli spazi culturali, tanto più diventano importanti delle linee guida di etica che siano comuni e vincolanti. In questo libro Hans Küng traccia un bilancio. E, in un complesso dialogo con Jürgen Hoeren, prospetta idee concrete per il futuro delle religioni e dell’umanità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it