Perché non facciamo l'amore? di Maurizio Lucidi - DVD
Perché non facciamo l'amore? di Maurizio Lucidi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Perché non facciamo l'amore?
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In cambio di ricche mazzette, un medico concede lunghi periodi di riposo e vacanza ai clienti che cercano il tempo e l'occasione per tradire le consorti.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8033650556124

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,66:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Renzo Montagnani

Renzo Montagnani

1930, Alessandria

Attore italiano. Nonostante la laurea si dedica al teatro cominciando con le compagnie di rivista degli anni '50. Esordisce sul grande schermo in un ruolo drammatico in I sogni muoiono all'alba (1961) dall'omonimo testo di I. Montanelli e unica regia del famoso giornalista. Mentre a teatro prosegue con i classici, al cinema spende una verve brillante farcita dal vernacolo delle origini toscane che lo fa protagonista di molte commedie sexy e farse per tutti gli anni '70 e '80, da Quando le donne avevano la coda (1970) di P. Festa Campanile a Il volpone (1988) di M. Ponzi. Subentra a D. Del Prete nel ruolo del barista Necchi in Amici miei atto II (1982) di M. Monicelli e Amici miei atto III (1985) di N. Loy.

Foto di Giacomo Rizzo

Giacomo Rizzo

1939, Napoli

Attore italiano. Espressione fisica perfetta di una certa napoletanità, esordisce ancora bambino nel varietà teatrale locale e prende dimestichezza con i palcoscenici e con le piazze di paese attraverso un’attività multiforme (cantante di night, ballerino ecc.) fin quando, nel 1965, entra nella compagnia di M. Merola (che incontrerà di nuovo, al cinema, nelle sue sceneggiate anni ’80, come Zappatore, 1980, di A. Brescia). Cinema e televisione si accorgono subito di quest’ometto dalla dentatura sporgente e dalla parlata imperfetta, adattissimo alle parti da caratterista che cominciano con Operazione San Gennaro (1966) di D. Risi. Se al cinema degenera presto suo malgrado nella macchietta, sia pure nobilmente popolare (in una certa commedia erotica fino a Pierino la peste alla riscossa, 1982,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail