Perché non lei - Marisa Giaroli - copertina
Perché non lei - Marisa Giaroli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Perché non lei
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


C'è forse qualcosa di più semplice e allo stesso tempo complesso dell'amore? All'apparenza certamente no. Ma leggendo tra le righe di ogni storia, di tutte le storie, è possibile vedere, a volte addirittura sentire, il dolore, i dubbi, le insicurezze di chi sa di amare ma non ha il coraggio di ammetterlo. A Nicoletta accade proprio questo: l'incontro con Andrea, pittrice di successo, donna forte e fragile allo stesso tempo, la turba così profondamente da sconvolgerla con una forza per lei inconsueta. La caparbietà dell'una contro i timori dell'altra. Le certezze di una vita contro l'ignoto. E, su tutte, una domanda: "perché non lei"?

Dettagli

224 p.
9788831628747

Valutazioni e recensioni

  • PERCHE NON LEI -recensione Prof.ssa Gina Sfera Una giovane donna, una famiglia accogliente e borghese, un fidanzato ufficiale dedito al lavoro, un lavoro soddisfacente di docente…poi un incontro casuale che cambierà la sua vita. Nicole, la protagonista di questo romanzo che osa ma sottovoce, si trova lentamente me inesorabilmente trascinata dalle proprie emozioni in un’esperienza che mai la sua mente aveva intravisto, l’incontro con Andrea, pittrice di successo e libera nei modi e nei pensieri, ma dolce e determinata, le farà piano mettere in discussione le sue certezze, i suoi punti di riferimento, persino il suo matrimonio sicuro. Attraverso l’evoluzione di un sentimento che nasce in sordina e diventa sempre più coinvolgente, Nicole scopre di poter amare quella donna, Andrea, e la scoperta viene quasi “accompagnata” dal sentimento di Andrea che riesce a trattenere la sua passione e la sicurezza di donna omosessuale dichiarata per non disturbare il cammino insidioso che Nicole sta compiendo. La scoperta di una sessualità “altra”, di una sensualità ancora ignota è descritta dall’autrice con toni che seguono mirabilmente l’alternarsi di sentimenti contrastanti, quelli noti a chi si ritrova a un tratto a cambiare la sua vita coinvolgendo in ciò tutte le persone che le sono intorno. Il romanzo ci fa seguire i picchi di passione e di dolore, di amore e di paura di Nicole, la fuga da sé e il ritorno a Andrea, con un linguaggio che sa esprimere la delicatezza dei passaggi in un cammino che è difficile e la cui meta non è mai scontata. La meta della nostra protagonista è felice, se, dopo aver procurato tanto dolore…la madre pur comprensiva, il padre…uomo tutto d’un pezzo, il fidanzato che deve accettare senza riuscire a comprendere, lei stessa che spesso non sa capire le trasformazioni del suo stesso corpo “amante”, dopo tutto ciò vediamo il loro incontro finale, definitivamente voluto, in un panorama di serenità che scaccia ogni paura.

  • Al centro del romanzo - perche non lei- l'incontro fortunato tra la pittrice Andrea e un insegnante, Nicoletta, in piena crisi con l'uomo (Giuseppe) col quale convive da cinque anni. Nicoletta figlia di due docenti universitari con alle spalle una famiglia borghese tradizionale. Andrea pittrice, spirito libero discendente dalla tribù dei Tuaret. Amore, passione, amicizia s' intrecciano. Nicol entra in crisi, scappa da se stessa ma alla fine si riscopre conoscendosi e ritrovandosi sulla stessa via, che porterà le due protagoniste a confidare in una relazione appagante e durevole Recensione a cura di Stefania Scarano: Andrea è una pittrice e durante una sua mostra si imbatte in Nicoletta, insegnante di lettere che convive con Giovanni sebbene abbiano un rapporto a distanza ormai da tempo. Nicoletta è attratta in particolare da un quadro della mostra, chiede di comprarlo ma le viene detto che non è in vendita, ne compra quindi un altro e a sorpresa è la stessa Andrea a consegnarglielo assieme all'altro desiderato e che le regala. Andrea è omosessuale e sente da subito una certa alchimia con Nicoletta mentre lei l'ha avvertita con i suoi quadri. Per caso, le due iniziano a frequentarsi come amiche andando dapprima a teatro assieme e finendo, poi, con il collaborare nella scuola dove insegna Nicoletta. Delusione e curiosità spingeranno Nicoletta verso Andrea facendole scoprire il piacere ma anche la tenerezza di un amore saffico , elementi che nel suo vecchio rapporto mancavano da troppo tempo. Una storia simile è difficile, non solo per la distanza ma anche per i condizionamenti della società, in particolare per Nicoletta che ancora non ha chiara la sua identità sessuale. Un lungo percorso sia fisico che psicologico la condurrà sulla sua strada, ma quale sarà? Secondo libro dell'autrice che leggo, dopo "Se solo fossi tu" in cui veniva narrato l'amore maturo, eccoci nella narrazione di un amore saffico, l'autrice sta interpretando, quindi, varie sfaccettature del nobile sentimento a mio parere. Affronta amori a volte "scomodi", facendo riflettere sia sui sentimenti che sulla società odierna, una lettura sempre piacevole devo dire e di sicuro coinvolgente. La lettura scorre fluida ed è permeata da un certo pathos che fa sperare in una agoniata soluzione che sia più rosea possibile ma che, di sicuro, non è semplice per nessuno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it