Perché non possiamo non dirci cristiani - Benedetto Croce,Corrado Ocone - ebook
Perché non possiamo non dirci cristiani - Benedetto Croce,Corrado Ocone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché non possiamo non dirci cristiani
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel momento più buio della Seconda guerra mondiale, quando il confronto militare sembrava allargarsi fino a opporre due visioni opposte dell'uomo e della storia, Benedetto Croce rifletté sull'importanza del cristianesimo nella storia dell'umanità. Si è trattato a suo dire della "più grande rivoluzione che l'umanità abbia mai compiuta", che ha posto al centro della vita la coscienza morale dei singoli e ha limitato il potere politico con il richiamo inderogabile alla coscienza individuale. Una rivoluzione che è proseguita e si è affinata in età moderna nel liberalismo, la più corretta terapia per sconfiggere quella "barbaria ritornante" o "crisi della civiltà europea" su cui pure Croce riflette nell'ultimo periodo della sua attività. Il lungo saggio di Corrado Ocone, premesso al testo, ricostruisce l'evoluzione del pensiero crociano mettendolo in connessione con le idee precedenti e quelle contemporanee che il filosofo napoletano era andato maturando.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788833375311

Conosci l'autore

Foto di Benedetto Croce

Benedetto Croce

1866, Pescasseroli

(Pescasseroli, L’Aquila, 1866 - Napoli 1952) filosofo, critico e storico italiano. Senatore dal 1910, per un anno ministro dell’istruzione con Giolitti nel primo dopoguerra, mostrò un’iniziale indulgenza tattica verso il fascismo; dopo il 1925 (quando, su invito di Giovanni Amendola, redasse il Manifesto degli antifascisti) mise in atto una ferma opposizione aventiniana. Godette tuttavia di una certa libertà che gli permise di continuare le pubblicazioni della sua rivista «La Critica», redatta prima dell’avvento del fascismo, in collaborazione con G. Gentile. Dopo il 1943 si trovò presidente del partito liberale e componente del comitato di liberazione: fu ministro nei governi Badoglio e Bonomi, poi senatore di diritto; nel 1947 si dimise...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore