«L'ingresso dell'Ucraina della NATO sarebbe un po' come se il Messico aderisse a un'alleanza militare guidata dalla Cina, ospitando manovre congiunte con l'esercito cinese e armi puntate su Washington» (pag. 110). Leggere concetti complessi con semplici e calzanti intuizioni ti illumina: ancora una volta grazie Chomsky, pacifista convinto! Perché non si deve mai dimenticare che «gli eventi hanno sempre delle conseguenze. Gli innocenti soffrono, spesso terribilmente. Tali domande non possono essere eluse da chiunque sia dotato di una spina dorsale morale» (pag. 127). Già, morale. I potenti del mondo la usano solo quando serve.
Perché l'Ucraina
Ragioni e sviluppi della guerra in Ucraina.
In questo libro, pubblicato da Ponte alle Grazie in anteprima mondiale, Noam Chomsky delinea le cause dell'invasione russa, partendo da una premessa fondamentale: «L'invasione dell'Ucraina è un grave crimine di guerra. È sempre opportuno ricercare spiegazioni, ma non ci sono giustificazioni o attenuanti». Citando documenti riservati, rendendo comprensibili nelle loro dinamiche i rapporti fra Russia, Stati Uniti, NATO, Unione Europea e Cina, Chomsky offre al lettore quello che raramente giornali e tv riescono ad offrire: la possibilità di comprendere le ragioni profonde e le poste in gioco nella gravissima crisi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Moretti 10 ottobre 2023Quegli improbabili missili cinesi in Messico puntati verso Nord
-
Marco99 08 agosto 2023Un analisi lucida alle radici del conflitto della guerra in Ucraina
In questo saggio Chomsky riesce a mettere in luce le profonde cause e motivazioni del conflitto militare in Ucraina. Questa lettura permette di andare oltre alla semplice retorica mediatica Russia e Ucraina, ricercando nei motivi del conflitto in Ucraina i rapporti di potere tra la NATO, EU e la Russia. Pertanto in questa ottica l'invasione dell'Ucraina risulta essere una linea di demarcazione tra l'espansionismo della NATO e una ritrattazione dei poteri dell'ex Unione Sovietica. Infine, nel saggio vi sono molteplici riferimenti storici del ventesimo secolo che sono utilissimi come filo conduttore per arrivare al conflitto odierno.
-
Srag 27 marzo 2023Utile
Si legge velocemente e contiene analisi che meritano di essere conosciute
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it